ALTRI SPORT & VARIE

Le pagelle: Inter, Icardi è devastante. Empoli, Skorupski evita il peggio

EMPOLI
SKORUPSKI 6: Può nulla su Icardi, ma interviene a dovere su almeno due occasioni nitide che capitano ancora a Icardi (28′ pt) e D’Ambrosio (32′).
LAURINI 5: Spinge poco, preoccupatissimo da Perisic cui rimane sempre attaccato. Concorso di colpa con Bellusci sul primo gol. 24′ st Zambelli
BELLUSCI 5: Salva al 14′ pt su Perisic, con partita già sull’1-0, perché poco prima proprio lui si è lasciato sfuggire Icardi in area. Non sicurissimo nella ripresa, anzi.
BARBA 5: Un po’ pesante nell’inseguire Icardi lanciato a rete nell’azione del 2-0. Meglio negli spazi stretti.
DIMARCO 5.5: Soffre dannatamente Candreva, cui concede spazi e cross pericolosi. Meglio in propulsione: i due tiri dell’Empoli nel primo tempo sono suoi.
TELLO 5.5: Ottima tecnica e passo rapido, ma questa è partita da muscoloni, come quelli di Kondogbia che incrocia spesso, e con molto dolore.
DIOUSSE 5: Regia intermittente perché timida, lo si sente poco: anche lui soffre la giovane età (19 anni). Meglio nella ripresa, quando è più sfacciato.
BUCHEL 5: Si fa soffiare in modo puerile il pallone da Joao Mario nell’azione dello 0-2. E in assoluto soffre le pene dell’inferno sul dinamismo del portoghese. (13′ st Croce 5.5: Prova a scardinare con la sua velocità, non passa)
SAPONARA 5: Stavolta il lavoro da pendolo nella trequarti avversaria non funziona, trova troppo traffico e Medel. 24′ st Marilungo sv
PUCCIARELLI 5.5: Un paio di scatti interessanti dei suoi, ma per il resto sbatte sempre sui difensori avversari
MACCARONE 5: Neppure per lui è una serata facile, anche se in avvio scappa a Murillo costringendo il colombiano all’ammonizione. Poi più nulla di significativo.
 
INTER
HANDANOVIC 6.5:  Il lavoro non gli manca mai, anche in partite serene. Così eccolo chiudere la porta a Di Marco due volte nel primo tempo, una di piede e una con angelico volo
D’AMBROSIO 6.5: Partecipa all’azione dell’1-0 duettando con Candreva, e in assoluto l’asse sulla destra sembra ben registrato. Ancora sbavature tecniche qua e là, vecchio problema
MIRANDA 7:  Dominante, anche se spreca un’ammonizione nel primo tempo. Ma non fa passare davvero nessuno.
MURILLO 6.5: Un’ammonizione dopo due minuti su un allungo di Maccarone fa pensare al peggio, poi si assesta e non si distrae più, anche se certi disimpegni sono da rivedere.
SANTON 6: Più sicuro del solito, magari fa mancare un po’ di spinta ma da difensore fa il suo.
JOAO MARIO 7: Un moto perpetuo che il campionato italiano scoprirà poco a poco. Perché oltre al dinamismo (e stavolta anche un assist per il 2-0) ha la capacità di non sprecare un solo pallone.
MEDEL 6.5: Frangiflutti a incrociare Saponara o chi per lui, si fa sentire sempre e con efficacia.  40′ st Felipe Melo sv
KONDGOBIA 6: Al rientro dopo due esclusioni consecutive, governa la sua fetta di campo con buona presenza atletica, portando poco palla, da mediano di rottura. 29′ st Gnoukouri sv.
CANDREVA 7: Splendido per continuità d’azione e per qualità nelle giocate, assiste una volta Icardi ma continua a cercarlo, e a produrre calcio, correndo anche moltissimo in ripiegamento. 30′ st Eder sv.
ICARDI 8: Quarto gol su sei di testa, e capocannoniere. E’ l’attaccante più in forma e più devastante di questo inizio di torneo.
PERISIC 6: Non trova la luce per una delle sue giocate imprevedibili, però si applica tatticamente e sulla sinistra è sempre un riferimento per tutti

ARBITRO: GUIDA 6.5: Partita di facile lettura, senza isterie, e lui la gestisce a dovere.
 

calcio

serie A
empoli-inter
pagelle
Protagonisti:

Fonte: Repubblica

Commenti