ALTRI SPORT & VARIE

Premier, il Tottenham porta i tifosi a un passo dai giocatori

Premier, il Tottenham porta i tifosi a un passo dai giocatoriROMA – Cosa non si fa per “vendere calcio” oggi. Il Tottenham Hotspur, una delle cinque squadre londinesi che partecipano alla Premier League (Arsenal, Chelsea, Crystal Palace, West Ham e appunto Tottenham), ha deciso che nel nuovo stadio che sta costruendo – la solita astronave modernissima di vetro, acciaio e cemento che sorgerà a Nord di Londra – ci sarà un “Tunnel Club”. 

  Dopo aver introdotto negli stadi non solo bar, fast food, ristoranti, ma anche shop ufficiali, musei, cinema, supermercati, centri commerciali, sale convegni, palestre e studi medici e non sapendo più cosa inventarsi, i manager e gli archittetti del club inglese hanno deciso di avvicinare sempre di più il pubblico ai giocatori. E così ecco l’idea di una Lounge Vip che sarà attaccata al tunnel di ingresso in campo dove si radunano e passano giocatori, allenatori, dirigenti, arbitri prima di fare il loro ingresso in campo. Il tifoso vip in questa maniera potrà trattenersi al bar, sostare sui comodi divani del “Tunnel Club” e poi accostarsi al cristallo che separa il tunnel dalla sala vip, per fare ciao ciao ai giocatori, picchiettare sul vetro per richiamarne l’attenzione. A osservare i primi rendering del progetto si vedono persino dei numeri per terra, quasi a indicare – forse – il tuo posto e magari anche il tuo tempo di osservazione davanti al vetro. Praticamente una specie di enorme acquario dove magari vedrai nuotare il bomber Harry Kane, l’etereo Erik Lamela, o il rampante allenatore Mauricio Pochettino, se ne frattempo non sarà passato – come si dice – a sostituire Luis Enrique sulla panchina del Barcellona.
  Ovviamente si paga. Costo dell’opzione “Tunnel Club” 9.000 sterline l’anno da aggiungere al già caro abbonamento di tribuna. Il tutto sempre un po’ nella logica un po’ del grande fratello, del reality show, della privacy sempre un po’ meno privacy purché venduta a buon prezzo. E del resto in Inghilterra nel tunnel delle squadre hanno già da tempo un posto le “Tunnel Cam” delle televisioni a pagamento.
  Il nuovo stadio del Tottenham sta sorgendo vicino al vecchio e storico, ma ormai troppo piccolo, White Hart Lane che sta lì addirittura dal 1899. Il nuovo stadio, che dovrebbe essere pronto per la stagione 2018-2019, costerà 750 milioni di sterline, sempre che siano rispettati i preventivi (ma è difiicile, tutto il mondo è paese). E sarà  ovviamente una straordinaria macchina da business: i manager hanno già previsto che ai bar dello stadio si venderanno 1 milione di pinte di birra all’anno. Il Tottenham non vince qualcosa di importante dagli anni 80/90 ma è comunque una squadra in grande crescita e in questo momento è secondo in Premier League a 7 punti dal Chelsea di Conte.
  I club inglesi – anche se non riescono a vincere in maniera proporziale in campo internazionale – sono in grande espansione economica e commerciale in Inghilterra ma soprattutto nel mondo, la loro capacità di fare soldi è enorme. E’ proprio di questi giorni la notizia che il Manchester United ha spodestato gli spagnoli Barcellona e Real Madrid dal trono delle società col maggior fatturato al mondo (vedi classifica Deloitte Money Football League): fra i primi 20 club ce ne sono ben otto inglesi. Diritti tv colossali (due miliardi di sterline solo quelli), ma anche sponsorizzazioni, botteghino, merchandising. 
  E questa capacità straordinaria di saper vendere tutto: dalla birra al “ciao ciao” da mandare al tuo beniamino attraverso il vetro. Se funzionerà bene magari apriranno il Tunnel Club anche al rientro delle squadre negli spogliatoi dopo la partita: a quel punto li potrai vedere urlare, insultarsi e qualche volta persino menarsi e sputardi dentro l’acquario. Grosso modo almeno altre 15 mila sterline…
  calcio

premier
tottenham
Protagonisti:

Fonte: Repubblica

Commenti