NEWS

Gli interventi di Sebino Nela, Giampiero Timossi, Carlo Genta, Umberto Zapelloni, Fabrizio Biasin e Paolo Liguori a Radio Crc

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Sebino Nela, ex calciatore

“Napoli e Genoa vivono due periodi diversi, ma ogni partita nasconde delle insidie. Da Genova mi dicono che anche l’allenatore è un po’ in confusione, poi questo mercato di gennaio ha visto partire calciatori importanti e soprattutto sta mancando quell’intensità che caratterizzava il Genoa.

Ci sta che Allegri possa interessare a qualche club, ma non credo che Sarri possa andare alla Juventus nella prossima stagione. Detto questo, in ogni caso bisognerà aspettare questo campionato che può esprimere ancora tanto.

Non sono per il turnover, deve riposare solo crei sta attraversando un periodo non brillante. Tutti i giocatori del Napoli sanno cosa devono fare in campo”.

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Giampiero Timossi, giornalista

“Non sposterei Mertens dal centro dell’attacco contro il Genoa perché i suoi numeri parlano chiaro. Questo Napoli è qualcosa di eccezionale e questa fase offensiva rappresenta la risposta più intelligente che Sarri potesse dare alla partenza di Higuain.

Se domani Pavoletti dovesse partire titolare sarà importante che si inserisca subito negli schemi del Napoli che non sono semplici, ma che quando assimilati portano grandi risultati.

In tutte le professioni è importante avere coraggio per imporre le proprie scelte e anche l’allenatore deve farlo. Il Genoa non ha molto entusiasmato quest’anno”.

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Carlo Genta, giornalista

“Mertens sta facendo cose straordinarie e sarebbe una follia, adesso, spostarlo nuovamente sulla fascia. Se Pavoletti, giocherà non lo so, ma non credo affatto che Sarri contro il Genoa possa impiegare un calciatore diverso da Mertens come punta centrale. E’ il belga il centravanti titolare in questo momento e i numeri dicono che è Mertens la soluzione corretta e si sa che non si tocca una cosa che funziona anche molto bene. Tra l’altro, è in uno stato psicofisico straordinario e non credo che in questo momento qualche difensore possa creargli delle difficoltà, e nemmeno la difesa del Genoa. Non è detto che segni, ma si trova in uno stato incredibile”.

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Umberto Zapelloni, vice direttore della Gazzetta dello Sport

“Sarri contro il Genoa credo che manderà in campo una formazione che possa andare avanti con gli automatismi, non credo agli esperimenti e quindi immagino che ci saranno quei cambi scontati. Quando il Napoli segna 7 gol credo si debba gioire e non chiedere più spazio per Pavoeltti. In questo momento c’è Mertens che nessuno riesce a fermare ed è giusto puntare su di lui. Poi, Pavoletti è un’alternativa per quelle partite che non si riescono a sbloccare.

Simeone è arrivato in sordina, ma può diventare un attaccante importante, sa segnare e farlo in serie A ha che le difese più toste d’Europa non è facile”.

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Fabrizio Biasin, giornalista

“Rizzoli ha influito negativamente nella gara tra Juventus e Inter e non ha aiutato a rasserenare nemmeno gli animi nei giorni successivi e mi piacerebbe che gli arbitri potessero esprimersi nel post partita. Capisco che è molto complicato, ma dovrebbero avere il diritto di parlare. Non vedo perchè non si debba dire che l’arbitro ha sbagliato, nasconderlo non fa il bene del calcio e l’errore più grande è dire che Rizzoli non ha commesso nessun errore.

La partita contro il Genoa è troppo importante e fa bene Sarri a mantenere alta la concentrazione anche in conferenza stampa. E’ importante non perdere terreno in campionato”.

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Paolo Liguori, giornalista

“Il girone di ritorno è lunghissimo e il campionato non è chiuso affatto. Il pareggio è un risultato che diventa determinante sul lungo periodo. Le partite sono fatte di episodi e anche nel match tra Juventus e Inter, c’era il rigore su Icardi e quel famoso calcio di punizione ribattuto che resta un mistero. Sono solidale con l’Inter.

Sarri alla Juve? Metto più di una mano sul fuoco: non andrà alla Juventus. Sarri ha fatto miracoli al Napoli e certe notizie non fanno altro che stabilizzare e pensare se Sarri abbia il tempo di fare un vertice segreto con la Juventus”.

 I presenti comunicati sono stati inviati da Crc. Si declina ogni responsabilità dal contenuto degli stessi

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui