ALTRI SPORT & VARIE

Crotone-Torino #inbiciconNicola: Day 5 LIVE

L’allenatore del Crotone ha completato senza affanni anche la 4^ tappa (da Termoli a Pescara): oggi riparte alla volta di Pescara per il suo viaggio in bicicletta: 160 km con un passaggio a Filottrano per ricordare Scarponi. Mister Nicola deve pagare una promessa fatta ad aprile dopo la salvezza della sua squadra. Seguiremo in diretta il suo piccolo “Giro d’Italia”. Commenta con l’hashtag #inbiciconNicola

CLICCA QUI PER PEDALARE CON NICOLA

Prosegue il fioretto di Davide Nicola con la 5^ tappa che lo porterà da Pescara ad Ancona, dopo la frazione definita da lui stesso “bellissima” da Termoli a Pescara. L’allenatore del Crotone ha volato a ritmi altissimi staccando anche il gruppo in salita e, nel corso della pausa pranzo a Ortona, ha avuto modo di incontrare Stefano Giuliani, ds del team Nippo Fantini. Al traguardo a Pescara, città che a Nicola evoca tantissimi ricordi, ha ricevuto una calorosa accoglienza dal popolo abruzzese. Nella tappa di oggi un passaggio a Filottrano, città di Michele Scarponi, con un omaggio allo sfortunato ciclista venuto a mancare per un incidente mentre si allenava in bicicletta.

Il tragitto

Il percorso frazionabile in funzione delle condizioni meteorologiche e di viabilità, segue la linea da Crotone a Taranto, per passare da Bari, Pescara e Ancona. Poi il trasferimento verso Livorno, Genova e Torino. Nicola toccherà città a lui care, già conosciute nella sua carriera di calciatore ed allenatore. Il team capitanato da mister Nicola sarà composto da altri due ciclisti “gregari” che lo accompagneranno in questo viaggio lungo e impegnativo.

Il progetto

Sulla base dell’iniziativa del Crotone, il viaggio di mister Nicola avrà un fondamentale risvolto soprattutto in termini di responsabilità sociale. L’iniziativa ha infatti ricevuto il patrocinio dell’Associazione italiana familiari vittime della Strada, della Federazione Italiana Amici della bicicletta. Due Onlus in prima linea, tra l’altro, anche nella promozione della mobilità sicura e sostenibile su strada. Fra le molte iniziative in essere, Aifvs è impegnata in un’opera di sensibilizzazione tesa all’ufficializzazione della la Giornata Onu del ricordo delle vittime della strada, una ricorrenza che rivestirebbe un altissimo valore sociale, non soltanto simbolico, per sostenere il ricordo delle vittime di incidenti e diffondere l’importanza della prevenzione e della sicurezza su strada, con lo slogan “Precedenza alla vita, sempre”.

Fonte: SkySport

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui