Gli interventi di Mimmo Malfitano, Stefano Borghi e Massimo Paganin a Radio Crc

In diretta  a ‘Un Calcio Alla Radio’, trasmissione in onda su Radio CRC Targato Italia, è intervenuto Mimmo Malfitano, giornalista de La Gazzetta Dello Sport: “ Giusto non muoversi sul mercato? Mi verrebbe voglia di ribaltare la domanda, cosa avrebbe potuto fare il Napoli in questa sessione di mercato. Considerando i valori di mercato e la garanzia Ancelotti, che ha più volte ribadito la forza della sua rosa, credo che non ci sia stata alcuna operazione perché il Napoli ha confermato di credere in questo organico. Dopo Piatek, mi auguro che il Napoli non perda Lozano, che secondo me è davvero indicato come uno di quei giovani che può sostituire qualcuno dei partenti. Stiamo parlando di una mini-rivoluzione che ci sarà a fine stagione. Hamsik in Cina a Febbraio? Il margine c’è. Io lo lascerei andare. Per me è il primo che sta patendo la fine di questo ciclo. Lui è quello che ne ha vissuti di più, credo che abbia bisogno davvero di nuovi stimoli. Ha delle qualità indiscutibili, che purtroppo negli ultimi anni non sta esprimendo. Ha bisogno di ritrovarsi sul piano caratteriale ed emozionale. Rosa scoperta con un suo addio? Effettivamente sarebbe un’operazione da non fare adesso. La dimensione si è capita: lo scudetto è andato, la coppa Italia è andata, la Champions è andata, resta l’Europa League e il Napoli, purtroppo, secondo me non ha avuto la reazione che tutti ci aspettavamo con l’arrivo di Ancelotti. Ancelotti ha dato tanto di più, ma c’è delusione. Si aspettava qualcosa in più. Ci si aspettava quantomeno di puntare alla Coppa Italia. Credo che resterà un neo, come l’Europa League se non si riesce a vincerla. Ancelotti continua ad essere la garanzia di questo gruppo, ma i miglioramenti si raggiungono con rafforzamenti di livello europeo. La Juve ha preso Ronaldo, ha preso Ramsey per il prossimo campionato, che secondo sarebbe stato alla portata del Napoli. Mi chiedo perché alcune squadre arrivano prima su certi giocatori”.

In diretta  a ‘Un Calcio Alla Radio’, trasmissione in onda su Radio CRC Targato Italia, è intervenuto Stefano Borghi, giornalista di Dazn: “Giornata frizzante. Il calendario non cattura l’occhio, ma ci sono partite che possono essere pesanti, come quella del Napoli. L’arrivo della Sampdoria in casa non è un impegno morbido. La Sampdoria è una grande squadra, ma potrebbe essere la squadra giusta per riprendersi, perché è una squadra che propone e che si apre. Napoli-Sampdoria partita tranquilla? Non so se “tranquillo” sarà la parola giusta. Mi aspetto una partita accesa e spettacolare. La risposta deve arrivare dal punto di vista della prestazione. È una partita pericolosa, ma credo che possa essere anche la partita giusta. Credo che per il Napoli affrontare Fiorentina e Sampdoria, che sono squadre che giocano, anziché mettere il muro, sia una buona occasione. Quagliarella? Non bisogna farlo tirare. Vedere la striscia che ha aperto è così. Non credo ci sia una ricetta. Gli allenatori in questo caso dicono sempre le stesse cose: bisogna arginarlo di squadra. Sicuramente ci vuole una prestazione più compatta, più convinta ”.

In diretta  a ‘Un Calcio Alla Radio’, trasmissione in onda su Radio CRC Targato Italia, è intervenuto Massimo Paganin, ex giocatore della Sampdoria: “Nel Napoli giocatori fuori ruolo? Io con il Milan ho visto un buon Napoli, al di là di tutto. Il Napoli ha fatto una buona partita. Il secondo posto in campionato, la possibilità di gestire l’Europa League fino alla fine per me il Napoli sta facendo bene. Ancelotti sta mettendo in atto le sue idee, è la sua filosofia di gioco. Direi che il Napoli sta creando tantissimo. Nelle classifiche dei gol fatti e nei tiri il Napoli è tra le prime. Bisogna aggiustare qualche dettaglio, ma non si può buttar via tutto, non si può essere così critici. Voi dite una partita orrenda di San Siro, perché i due gol presi erano evitabili. Il Milan ha tirato solo 4 volte. Ci sono dei momenti nella stagione in cui le cose possono non andar benissimo, ma il Napoli è secondo in classifica. Il Napoli sta costruendo una squadra, una credibilità. Questo serve anche a creare delle basi  e a far crescere la società. Sampdoria? La Samp prevalentemente gioca per vie centrali. Usa poco gli esterni. Con il trequartista e due punte può sviluppare gioco in verticale dentro il campo. Credo che il Napoli proverà a sfruttare la fascia destra e l’ampiezza del campo. È una partita che si giocherà su dei ritmi altissimi, perché la Samp sta bene. Sarà una partita intensa, di quelle che possono segnare le sorti di una stagione. Una partita come questa può essere utile. La Juve ha perso la Coppa Italia e chissà che non accusi un contraccolpo, di cui il Napoli possa approfittare”.

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui