PIANETA CALCIO

Caos ultrà: Napoli-Roma e i derby della Capitale mai di sera

I momenti di tensione vissuti prima della Finale di Coppa Italia di giugno dopo gli scontri fuori dall’Olimpico tra ultras del Napoli e della Roma (Getty)

L’Osservatorio sulle manifestazioni sportive del Viminale ha chiesto alla Lega Calcio di prevedere orari diurni per i match, considerati ad alto rischio, dopo gli incidenti della Finale di Coppa Italia di giugno

Dopo gli incidenti che hanno coinvolto gli ultras di Napoli e Roma nel corso della Finale di Coppa Italia all’Olimpico di giugno, l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha chiesto alla Lega Calcio “di prevedere che le gare tra le squadre di Napoli e Roma ed i derby romani siano collocati in orario diurno”. Lo ha reso noto il Dipartimento della pubblica sicurezza. Napoli- Roma è in programma il 2 novembre. La partita è in programma alla decima giornata ed è considerata ad alto rischio dopo la morte di Ciro Esposito, il tifoso partenopeo ucciso a Roma prima di Napoli- Fiorentina. Il match di ritorno si giocherà invece il 4 aprile. Il derby Roma-Lazio andrà in scena, invece, nel weekend dell’11 gennaio nella 18esima e penultima giornata di andata del campionato di serie A. Il ritorno è in programma il 24 maggio.

Atalanta-Verona prima a rischio – Tra le gare in programma nelle prime due giornate del prossimo campionato di serie A l’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni sportive, che opera al Viminale, ha attribuito il massimo rischio solo alla partita Atalanta-Verona, per la quale potranno recarsi in trasferta esclusivamente i tifosi in possesso di regolare fidelity card.

Fonte: SkySport

Commenti