LE ALTRE DI B

Atletica – La Torbole Night Run “illumina” la nona Lake Garda Marathon

La curiosità è tanta, da parte degli organizzatori ma soprattutto per i duecento fortunati “pionieri” che domani sera potranno misurarsi con l’edizione zero della Torbole Night Run, la grande novità e prelibato antipasto della nona edizione della International Lake Garda Marathon che domenica tornerà ad unire la sponda veronese e quella trentina del Lago di Garda con i 42.195 chilometri della più classica delle distanze olimpiche.

Prelibato antipasto, si diceva: alle 19.30 scatterà il via da Piazzetta Lietzmann, cuore di Torbole affacciato sul Benaco per i 200 iscritti in rappresentanza di ben 11 nazioni. Da lì si svilupperà il percorso di circa 12 chilometri che prevederà un dislivello di circa 350 metri. Il primo tratto sarà tranquillo, quasi a voler riscaldare completamente i muscoli degli atleti che arrivati a Capo Tempesta, confine con la provincia di Verona, saranno chiamati ad affrontare il sentiero Busatte-Tempesta, un tracciato ricavato sul fianco occidentale del Monte Baldo e attrezzato con quasi quattrocento gradini artificiali. Saranno tre i settori scalinati, vale a dire:
– “Salt de la Cavra” con 116 scalini;
– “Corno de Bò”, la più lunga con 238 scalini, diversi pianerottoli ed un corridoio metallico;
– “Val Carcaròla” con 33 scalini.

Completata la scalata, la fatica non sarà conclusa, anzi: resterà da raggiungere il parco delle Busatte e da lì imboccare la ripida picchiata che condurrà nuovamente a Piazzetta Lietzmann dove è posizionato l’arrivo.
Un percorso davvero suggestivo, a picco sul Garda e che sarà illuminato dai frontalini degli atleti, equipaggiati dal comitato organizzatore. Nella notte e nella giornata odierna oltretutto le cime del Monte Baldo sono state imbiancate da una copiosa nevicata che aumentarà ancor più il fascino del fine settimana.
Per avere un piccolo accenno dello spettacolo offerto dall’ascesa da Tempesta, si consiglia di dare un’occhiata allo spot promozionale firmato da Garda SuperSport:https://youtu.be/eVb4ZOsHB5U

L’arrivo dei “pionieri” della Torbole Night Run accenderà ulteriormente il clima di festa del Garda SuperSport Village, il centro espositivo e di degustazione che sarà aperto sin dal pomeriggio odierno nel parco della Colonia Pavese a Torbole, autentico quartier generale della tre giorni dedicata alla Lake Garda Marathon. In attesa della conclusione delle prova notturna, al Village terrà banco il Pasta Party mentre a partire dalle 20.30 sul palco risuoneranno le note del “Song for Run e Research”, speciale concerto del noto gruppo locale MG Project con scopi benefici di sostegno alla Fondazione Umberto Veronesi.
Davvero ricco il pacco gara offerto dagli organizzatori ai partecipanti: oltre al frontalino necessario per affrontare la prova, sarà incluso anche un paio di pantaloni da recupero Oxeego ed una serie di integratori e prodotti alimentari.

Domenica Torbole sarà quindi traguardo per la fatica dei podisti, oltre 1800 runners che partendo da Malcesine (9:30) potranno misurarsi sulle tre distanze proposte dal programma, ovvero la direttissima 15km, la 30km e la classica maratona. Le due distanze maggiori, di carattere competitivo agonistico, saranno accomunate dal percorso iniziale che da Malcesine propone il passaggio a sud a Magugnano di Brenzone e la successiva risalita verso l’Alto Garda fino a raggiungere Torbole: a quel punto gli iscritti alla 30km punteranno direttamente al traguardo, mentre i maratoneti proseguiranno verso Riva del Garda (Porto San Nicolò) per poi risalire lungo via Linfano verso Arco e quindi ridiscendere la ciclabile del Sarca fino al lungolago e raggiungere così il traguardo, posizionato sempre in Piazzetta Lietzmann.

Tra gli iscritti alla Lake Garda Marathon spicca la presenza del trentino Massimo Leonardi, esperto podista tesserato per la Monti Pallidi di Moena e vincitore a fine settembre de La Trenta Trentina: il runner fassano sarà tra i favoriti della nona edizione della gara organizzata da Garda SuperSport assieme al marocchino di stanza a Terni Abdelekrim Kabbouri, al ceco Pavel Brydl, trentacinquenne volto noto di maratone e trail di tutta Europa. Nel complesso saranno oltre 30 le nazioni rappresentate tra sabato e domenica nella ricca offerta di appuntamenti proposta da Garda SuperSport.


IL PROGRAMMA

Venerdì 16 ottobre
14:30 – Apertura del GardaSport Village presso la Colonia Pavese di Torbole

Sabato 17 ottobre
per l’intera giornata GardaSuperSport Village con stand degustativi
18:30 – Pasta Party
19:30 – Partenza Torbole Night Run in Piazzetta Lietzmann
20:30 – “Song for Run and Research” concerto benefico con gli MG Project

Domenica 18 ottobre
9:30 – Malcesine, Partenza 9a Lake Garda Marathon
Partenza 30km competitiva
Partenza 15km non competitiva
10:15 circa – Torbole, primi arrivi 15kM
10:50 circa – Torbole, primi arrivi 30km
11:45 circa – Torbole, arrivi 9a Lake Garda Marathon

A seguire premiazioni e festa finale al Garda SuperSport Village

 

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui

Tilde Schiavone

Sono una persona che riesce a star bene con se stessa solo se intorno a lei c' è armonia, questo è il motivo per cui cerco di risolvere i conflitti esistenti tra le persone che mi circondano;non amo i gioielli, specialmente quelli costosi, preferisco gli accessori di poco valore; non amo ricevere in regalo i fiori recisi: preferisco ammirarli nei giardini dove compiono il loro naturale ciclo vitale e non nei vasi dove hanno vita breve..Amo il blues,il canto del dolore, e il mio sogno è raggiungere un giorno quei luoghi che lo hanno visto nascere; Amo gli indiani d' america, la loro spiritualità e la loro cultura. non vivrei senza i dolci e la pizza. Sono campanilista, napolista, meridionalista ...maradonista. Adoro gli animali, ritengo che non siano loro le bestie e sono vegetariana. Non mi piace parlare, quel che sento preferisco scriverlo, so esprimermi meglio con una penna in mano anziché dinanzi a un microfono, amo inoltre il folclore della mia terra e cerco, attraverso l' Associazione Culturale Fonte Nova d cui sono Presidente, di preservarlo e diffonderlo ... e duclis in fundo AMO LA MIA NAPOLI, senza se e senza ma, ringrazio Dio perchè ha fatto sì che nelle mie vene scorresse il sangue del Sud!