Sampdoria, Montella guarda avanti: “Ora nuovo inizio. Nicchi? Arbitri parte del sistema”
Vincenzo Montella (ansa) GENOVA – L’aeroplanino vuole riprendere a volare. Vincenzo Montella, il giorno dopo la chiusura del mercato che ha visto la sua Sampdoria molto attiva sia in entrata che in uscita e che probabilmente ha distratto più del dovuto i blucerchiati in questo rovente mese di gennaio (quattro sconfitte in cinque gare, ndr), chiama a raccolta i suoi. A Marassi arriva il Torino che, come la formazione ligure, cerca punti salvezza. “Finalmente è finito il calciomercato – le prime parole di Montella in conferenza stampa -. Non so se ci manca qualcosa. A tutti manca qualcosa, ma siamo in rodaggio. Questo è un nuovo inizio. Lavoreremo sulla testa dei giocatori per non doverci svegliare a partita in corso. Dobbiamo trovare un equilibrio di squadra, poi ragioneremo sul resto. Una buona squadra è una squadra equilibrata”.
QUAGLIARELLA ARMA IN PIU’ – Contro i granata sarà a disposizione subito un ex, Fabio Quagliarella. “Mi è sempre piaciuto. E’ una seconda punta col fiuto del gol, diverso da Eder. Il Toro è una squadra sul nostro livello, ma con più anni di esperienza insieme”. Parlando di tattica, Montella spiega che “con la rosa a disposizione vedo meglio una difesa a tre. L’allenatore bravo è quello che sfrutta al meglio i suoi. Le partite si vincono con la volontà. Si sono visti diversi volti della squadra nelle ultime partite, ma dobbiamo mostrare la nostra parte migliore”.
MONTELLA REPLICA A NICCHI – Montella ne approfitta poi per replicare al presidente dell’Aia Nicchi, che dopo l’ultimo turno di campionato aveva detto che le lamentele di Mancini e dell’ex aeroplanino verso gli arbitri derivano solo dal loro momento di crisi: “A volte servirebbe una camomilla più che un thè. Non sia permaloso, a volte gli arbitri sbagliano. Non penso proprio che le mie dichiarazioni siano il male del calcio. Anche gli arbitri fanno parte del sistema, se qualcuno ogni tanto fa qualche osservazione non è assolutamente il caso di prendersela: visto le critiche ci sono anche per giocatori e allenatori”. Spiegato che “Palombo è il sostituto naturale di Fernando (squalificato come Silvestre, ndr), i due si assomigliano” e che Soriano “può stare in mezzo al campo”, Montella non è preoccupato per il quart’ultimo posto occupato dai doriani: “La classifica è corta, serviranno delle vittorie per rientrare nel mischione dei club di centro classifica”.
OPPORTUNITA’ DIAKITE’ – Prima parole da blucerchiati per Modibo Diakitè, 28enne difensore francese ingaggiato dal club ligure dal Frosinone. “Appena si è fatto il nome della Sampdoria ho detto sì. Sono grato alla società e a Montella che mi hanno cercato. Quando ho saputo dell’interessamento non ho avuto dubbi. Ero già stato a Genova, nelle giovanili, e sono contento di essere tornato – ha detto l’ex laziale a Samp Tv -. Questa è una squadra importante, la cui classifica non rispecchia i valori della rosa”.
serie A
- Protagonisti:
- vincenzo montella
Fonte: Repubblica