Le probabili formazioni della 26^giornata
NAPOLI-ATALANTA, sabato dalle 17.30 (Sky SuperCalcio HD)
Napoli: Assente Allan, spazio a Zielinski che, in base al ‘gioco delle coppie’ di Sarri, potrebbe giocare con Diawara al suo fianco. In difesa rientra Albiol mentre davanti Mertens, in panchina per 90′ contro il Chievo, dovrebbe riprendere il suo posto al centro del tridente.
Atalanta: Settimana scorsa Gasperini aveva quattro diffidati. Nessuno di loro ha rimediato un turno di stop ma ora, in diffida, sono in sei (Conti, Freuler, Kessié, Gomez, Kurtic e Masiello).
JUVENTUS-EMPOLI, sabato dalle 20.00 (Sky Sport 1 HD)
Juventus: Allegri ha tutti a disposizione. Contro l’Empoli c’è un’alta probabilità di turnover in vista della semifinale di Coppa Italia. Cuadrado potrebbe riprendersi la titolarità del ruolo mentre Bonucci dovrebbe tornare dal 1′. Attenzione a Pjanic che potrebbe essere avanzato sulla trequarti se Dybala dovesse riposare.
Empoli: Buone notizie per Martusciello che recupera Mchedlidze. Il georgiano, seppur non ancora al 100%, si gioca il posto con Maccarone. Di questi tempi, fare risultato allo Juventus Stadium è cosa ardua e l’Empoli settimana prossima incontrerà il Genoa. Possibile ‘sconvolgimento’ di formazione di Giampaolo contro i bianconeri? Costa, ad esempio, è diffidato.
PALERMO-SAMPDORIA, domenica dalle 12.00 (Sky SuperCalcio HD)
Palermo: Andelkovic è l’indiziato numero uno per sostituire lo squalificato Goldaniga ma si deve guardare dalla concorrenza di Cionek. La difesa a 4 è cosa certa; per il resto c’è la possibilità, provata in allenamento, del 4-2-3-1 con Diamanti che agirebbe alle spalle di Nestorovski. Difficile che accada a inizio gara, pià plausibile che sia una correzione in corso d’opera.
Sampdoria: Con Torreira squalificato, Giampaolo potrebbe rilanciare Cigarini dall’inizio. Un’altra opzione, forse più quotata, è lo spostamento di Barreto al centro della mediana con Praet e Linetty ai suoi lati. Davanti non dovrebbero esserci grosse novità visto che Alvarez è acciaccato.
CHIEVO-PESCARA, domenica dalle 14.00 (Sky Calcio 5 HD)
Chievo: Pellissier è sempre ai box e Maran potrebbe continuare con il 4-3-2-1 dato che, con Inglese e Meggiorni contemporaneamente titolari, non avrebbe attaccanti puri in panchina da inserire a gara in corso. Centrocampo robusto e doppio trequartista potrebbe essere la soluzione più percorribile.
Pescara: Squadra che vince non si cambia troppo. Zeman potrebbe optare per qualche volto nuovo in difesa ma dalla cintola in su niente sconvolgimenti rispetto al trionfale esordio contro il Genoa. Gilardino migliora e potrebbe essere convocato.
CROTONE-CAGLIARI, domenica dalle 14.00 (Sky Calcio 4 HD)
Crotone: Nicola prosegue con il 5-4-1 ma Ferrari non sarà della partita. Al suo posto Dussenne. sulla corsia sinistra Mesbah è favorito su Sampirisi. Rohden è prossimo al rientro.
Cagliari: Rastelli dovrebbe tornare a giocare con due punte e il trequartista. A centrocampo non ci sarà Tachtsidis, fermato per un turno dal giudice sportivo. Isla potrebbe giocare più avanzato con Ionita confermato in mezzo al campo.
GENOA-BOLOGNA, domenica dalle 14.00 (Sky Calcio 3 HD)
Genoa: il primo Genoa di Mandorlini sarà un 4-3-3 ancora privo di Perin, Veloso e Gentiletti. In difesa favorito Munoz dopo la disastrosa prestazione di Orban contro il Pescara. Ntcham e Taarabt tornano arruolabili. Davanti dovrebbe esserci Lazovic nel tridente con Simeone e Palladino.
Bologna: Torosidis farà ancora il centrale. Destro sembra farcela ma Donadoni potrebbe confermare Pektovic. Verdi sta recuperando da un risentimento ma le sue condizioni non sono preoccupanti.
LAZIO-UDINESE, domenica dalle 14.00 (Sky Calcio 2 HD)
Lazio: Assente Biglia causa squalifica, Parolo è pronto per riposizionarsi in mezzo al campo. Il dott. Rodia ha fatto il punto sugli infortunati visto che dopo l’Udinese ci sarà il derby in Coppa Italia: Marchetti potrebbe farcela ma solo per l’impegno contro la Roma, De Vrij, Radu e Patric sono recuperati. Ancora non al meglio Immobile causa affaticamento all’adduttore dopo l’ultima gara contro l’Empoli.
Udinese: Delneri sarà privo di De Paul e Hallfredsson. Kums prenderà, con tutta probabilità, il posto dell’islandese mentre Matos potrebbe avere la chance di rimpiazzare l’argentino.
SASSUOLO-MILAN, domenica dalle 14.00 (Sky Sport 1 HD)
Sassuolo: Rientra Letschert che ha scontato il turno di squalifica. Peluso tornerà quindi a presidiare la fascia sinistra. Con la sua doppietta nell’ultima gara, Defrel dovrebbe aver convinto Di Francesco che è pronto a ridargli una maglia da titolare.
Milan: Tante ozioni per Montella, soprattutto in attacco dove Ocampos scalpita. In mediana Poli si contende una maglia con Kucka mentre in difesa rientra De Sciglio che potrebbe scalzare Vangioni anche se l’argentino è ancora in vantaggio.
INTER-ROMA, domenica dalle 20.00 (Sky Sport 1 HD)
Inter: La squalifica di Miranda complica non poco il lavoro di Pioli che molto difficilmente potrà confermare la difesa a 4. Quasi scontato che il terzo centrale possa essere uno tra D’Ambrosio e Ansaldi. In mediana torna Kondogbia, mentre Palacio lascerà il posto a Icardi.
Roma: 9/11 di formazione paiono scontati. Gli ultimi due posti sono un ballottaggio e un rischio infortunio. De Rossi è favorito su Paredes mentre Manolas è uscito malconcio durante la sfida contro il Villarreal. Non dovesse farcela: Rudiger a destra e Juan Jesus a sinistra.
FIORENTINA-TORINO, lunedì dalle 20.00 (Sky SuperCalcio HD)
Fiorentina: L’incredibile eliminazione in Europa League potrebbe avere conseguenze importanti per qualcuno. Di sicuro non ci saranno Vecino, squalificato, e Milic, infortunato.
Torino: Contro la Roma l’esperimento di De Silvestri centrale non ha portato buoni frutti. Possibile quindi l’impigo di Ajeti. In mediana rientra Valdifiori.
Fonte: SkySport