ALTRI SPORT & VARIE

Maradona a Napoli per la cittadinanza onoraria

Piazza Plebiscito si prepara alla festa per Maradona (Foto LaPresse)

Il Pibe si prepara a ricevere la cittadinanza onoraria. Sono passati 33 anni dal suo primo approdo a Napoli, ma in tutto questo tempo l’affetto tra la città e l’argentino non è mai cambiato. La festa con tutti i tifosi napoletani a Piazza del Plebiscito

Napoli si prepara a festeggiare Diego Armando Maradona. Il Diez riceverà questa sera la cittadinanza onoraria dal sindaco De Magistris come riconoscenza per tutto ciò che ha dato alla città campana. La cerimonia, al contrario di quanto si ipotizzava all’inizio, dovrebbe dividersi in due fasi: quellaistituzionale si terrà alle ore 20 al Palazzo San Giacomo, mentre solo più tardi inizierà la festa organizzata a Piazza Plebiscito. Attorno alla questione però c’è ancora mistero perché non si sa effettivamente se Maradona si recherà in Municipio. In centinaia hanno già cominciato a insediarsi nella piazza principale di Napoli. L’apertura dei varchi di accesso era prevista alle 18, ma mezz’ora prima erano già circa 200 le persone in attesa davanti all’ingresso. Una rincorsa al posto migliore per non perdere l’occasione di ammirare da vicino l’ex fuoriclasse argentino. Maradona ha invece trascorso in albergo le ore che lo separano dal conferimento della cittadinanza onoraria. Mattinata di riposo dopo la cena di ieri sera a Villa D’Angelo da cui è andato via intorno alle 23.30, dopo aver mangiato in compagnia di Diego Junior. Il figlio è stato in compagnia del padre anche al pranzo all’Hotel Vesuvio. Insieme a loro Hugo Maradona, il fratello di Diego, e Stefano Ceci, suo amico personale e manager che proprio oggi è diventato padre e ha deciso di chiamare sua figlia Mara e Dona.

Fonte: SkySport

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui