ALTRI SPORT & VARIELE ALTRE DI A

Materazzi: “I segreti della vittoria del 2006”

Pronti a vendere l’anima

Materazzi ha poi chiarito un aspetto fondamentali dei rapporti all’interno del gruppo che permise all’Italia di vincere i Mondiali del 2006. “I giocatori e l’allenatore che vogliono vincere la Coppa del Mondo, a mio parere, devono conoscere una regola a memoria – ha spiegato l’ex difensore azzurro -: quelli che non giocano sono più importanti di quelli che scendono in campo. Ogni giorno è fondamentale che tutti si sentano coinvolti, anche quelli che non faranno parte della formazione iniziale nella partita seguente. Questo significa essere una squadra. L’Italia ha vinto la Coppa del Mondo nel 2006 perché quelli che giocavano e quelli che non lo facevano stavano sullo stesso livello. Non ci sono mai stati problemi, tutti, e intendo davvero tutti, erano pronti a vendere la propria anima per la maglia quando necessario , non importava se si fosse protagonista o meno. Questo tipo di spirito permette a una squadra di diventare più forte. Nell’estate del 2006 c’è stato il famoso scandalo di Calciopoli. L’intera opinione pubblica e tutta la stampa volevano vedere escluso Fabio Cannavaro per questo motivo. Cannavaro era il nostro capitano, e il capitano è intoccabile, così lo difendemmo, lo rispettammo e ne uscimmo più forti”.

Fonte: SkySport

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui