FORMAZIONI UFFICIALI

Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Mario Fernandes, Ignashevich, Kutepov, Zhirkov; Gazinsky, Zobnin; Samedov, Golovin, Cheryshev; Dzyuba. Ct: Stanislav Cherchesov
Egitto (4-2-3-1): El Shenawy; Fathy, Gabr, Hegazy, Abdel-Shafi; Hamed, Elneny; Salah, Elsaid, Treziguet; Mohsen. Ct: Hector Cuper

Statistiche e curiosità

Questa sarà la prima sfida in assoluto tra Russia ed Egitto.

Dalla disgregazione dell’Unione Sovietica, la Russia non ha mai perso contro una squadra Africana in un Mondiale: un pareggio e due vittorie il parziale, compreso il successo per 6-1 del 1994 contro il Camerun, in cui Oleg Salenko realizzò cinque gol.

L’Egitto non ha mai vinto contro una squadra europea a un Mondiale: finora due pareggi e altrettante sconfitte in quattro gare è il bottino dei Faraoni.

Il successo per 5-0 della Russia contro l’Arabia Saudita è stato il più largo di sempre da parte di una nazione ospitante nel match d’esordio di un Mondiale, dopo quello ottenuto dall’Italia contro gli USA (7-1) nel 1934.

Dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica, la Russia non ha mai raggiunto le fasi a eliminazione diretta nelle tre edizioni del Mondiale a cui ha partecipato (1994, 2002, 2014), chiudendo in ognuna di queste al terzo posto del girone di appartenenza.

La Russia ha già segnato più gol (cinque) in questo Mondiale di quanti ne abbia realizzati in ognuno degli ultimi due ai quali ha preso parte: due reti nel 2014 e quattro nel 2002.

L’Egitto ha giocato finora cinque gare di Coppa del Mondo senza mai trovare il successo (2N, 3P): nessun club africano è riuscito a fare peggio in questa competizione.

L’Egitto non ha trovato il gol in nessuna delle ultime tre partite del Mondiale: l’ultima rete in questa competizione risale al 12 giugno 1990 contro l’Olanda.

Mohamed Elneny ha portato a buon fine 44 passaggi nel match d’esordio contro l’Uruguay: record per un giocatore della nazionale egiziana in una singola partita di Coppa del Mondo dal 1966.

Il russo Aleksandr Golovin ha già preso parte a tre gol in questo Mondiale (una rete e due assist); dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica, l’unico giocatore ad aver partecipato attivamente a un numero maggiore di gol con la maglia della Russia in un singolo Mondiale è stato Oleg Salenko nel 1994 (sei reti e un passaggio vincente).

Fonte: SkySport

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui