Pardo, Cesari, De Marco, Saccone, Vigliotti, Gautieri e Fedele a Radio Marte
A Radio Marte nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Pierluigi Pardo, giornalista: “L’eccesso di discrezionalità è il vero problema degli arbitri e questo è un bene per i programmi sportivi, ma non per gli appassionati di calcio perchè non c’è più il giusto o sbagliato. Ci sono tanti rigorini e alcuni vengono assegnati, altri no. Dzeko non ha simulato sul contatto con Allan poi il rigore non c’era, ma non credo sia simulazione. C’è troppo margine di discrezionalità e lo stesso rigore concesso alla Juve non so se ci sia o meno perchè manca la certezza ed è bravo Dybala nel mettersi davanti, ma non possiamo dire con certezza se c’era o meno perchè nessuno ce lo dice. Per me il rigore deve essere grande, grosso ed evidente e per questo si chiama massima punizione, ma il regolamento.
All’arbitro viene dato il potere discrezionale e lo esercita”.
A Radio Marte nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Graziano Cesari, ex arbitro: “La discrezionalità arbitrale sui rigori che non sono eclatanti diventa assolutamente decisiva. Dybala ieri è stato bravissimo nella reattività, ma ci si aspettava che andasse via col pallone ed invece no, è stato astuto nel cercare il pallone. Alla luce di tutto ciò, non si può dire che non sia rigore perchè il regolamento dice che il rigore non è inventato, discuto piuttosto il non intervento del Var”.
A Radio Marte nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Andrea De Marco, ex arbitro internazionale: “Orsato e Rocchi erano considerati i migliori arbitri. Poi, dopo l’episodio di Pjanic, Orsato ha perso un pò di credibilità perchè si trattava di un episodio chiaro ed evidente. Rizzoli sta provando a recuperarlo e l’ho visto all’opera, è tornato quell’arbitro di polso di sempre e credo che presto lo vedremo designato anche in partite di grande livello. Verrà anche designato per partite importanti di Napoli e Juventus, magari non nello scontro diretto. Un arbitro come Orsato che per anni ha diretto partite importanti in maniera ineccepibile per una sola gara non può non essere più considerato un arbitro affidabile.
Var? Si discute sempre a causa della discrezionalità dell’arbitro. Non sempre il capitano in campo vede tutto ciò che accade, per cui che sia lui a chiedere l’ausilio del Var non credo sia opportuno. Bisognerebbe dare alle squadre nella veste dell’allenatore o di un tecnico ad esempio, di chiamare il challenge una o due volte a partita”.
A Radio Marte nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Corrado Saccone, ex preparatore atletico del Napoli.
“Giocare 2 partite di altissimo livello contro Psg e Roma non è affatto semplice. Al Napoli ieri è mancata un po’ di brillantezza, ma essere leggermente stanchi ed appannati dopo l’ottima prova di Parigi ci poteva stare. Magari si poteva cambiare qualcosa in più.
Milik ha recuperato dopo 2 infortuni ed ha bisogno di tempo per tornare quello di prima. Quando ritroverà la forma fisica sarà devastante e per farlo sarà necessario dargli continuità”.
A Radio Marte nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Gianluca Vigliotti, giornalista: “Il Napoli ha giocato con tutte le squadre che occupano la parte sinistra della classifica e il coefficiente di difficoltà ora si sposta dalla parte della Juventus.
La forma mentale e fisica di Mertens è straripante ed è per questo che non è possibile tenerlo fuori in questo momento. Anche Milik ha bisogno di fiducia”.
A Radio Marte nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Carmine Gautieri, ex calciatore dell’Empoli: “Napoli-Roma è stata una bellissima partita, il Napoli meritava la vittoria, ma non sempre riesce a finalizzare le tante occasioni da gol. Al di là della gara di ieri però, quando si crea tanto, poi riesci a finalizzare la mole di gioco per cui il Napoli è sulla strada giusta.
Il Napoli ha gli attaccanti giusti per andare in gol e il gol di Mertens sembra semplice, ma non lo è. Solo un attaccante che vede la porta come pochi può pensare che la palla possa arrivare proprio lì.
Sabato ero ad Empoli ed ho visto la gara con la Juve. La squadra di casa non meritava la sconfitta, ma la Juve è troppo forte e può permettersi qualche passo falso, il Napoli no. La squadra azzurra deve cercare di sbagliare il meno possibile perchè la Juve è anche più forte degli anni scorsi.
Sepe è sposato con la nipote di mia moglie per cui siamo parenti”.
A Radio Marte nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Gaetano Fedele, procuratore tra gli altri di Caputo: “Contro la Juve, l’Empoli ha giocato benissimo, ma alla Juve bastano 20 minuti per chiudere le partite, grazie ai colpi dei fuoriclasse.
Caputo è arrivato in serie A troppo tardi perchè legge le occasioni da gol in maniera incredibile. Ciccio gioca sempre al limite del fuorigioco ed ha un senso della porta eccezionale”.