Nuovo dpcm: resta il limite di 1000 spettatori negli stadi, stop agli sport di contatto amatoriali
Varato questa notte il nuovo dpcm per contenere l’aumento dei contagi da coronavirus nel nostro paese. Quest’ultimo decreto mette delle limitazioni soprattutto alla movida, alle feste private in locali pubblici e nelle abitazioni ed infine alle cerimonie come matrimoni, comunioni o battesimi, le quali non potranno ospitare più di 30 invitati. Mentre per quanto riguarda lo sport professionistico rimane tutto invariato. Negli stadi resta il limite massimo di 1000 spettatori, viceversa nei palazzetti al chiuso non potranno esserci più di 200 persone come dal vecchio decreto. Va garantita però la distanza di un metro e la misurazione della febbre all’ingresso. Inoltre divieto assoluto di praticare sport di contatto amatoriali come il calcetto, il basket o la pallavolo. Tuttavia le regioni e le province autonome, in base all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori, avranno la facoltà di stabilire, in concerto con il ministro della salute, un numero massimo di spettatori relativamente alle dimensioni e alle caratteristiche dei luoghi e degli impianti al chiuso.