NEWS

Venerato: “Non condivido le critiche al mercato del Napoli, i colpi arriveranno”

 Ciro Venerato, giornalista Rai che segue da anni le vicende in casa Napoli, è stato intervistato da TMW:

Partiamo dall’amichevole Napoli-Psg giocata ieri, come ti è sembrata la squadra di Benitez?
“Le amichevoli estive bene o male non danno mai la condizione reale della squadra, manca intensità e poi nel finale con i cambi ci sono variazioni tattiche, non mi sono mai esaltato o depresso per amichevoli. Col Psg ho visto delle cose buone e cose meno liete. Non mi aspettavo un Higuain così in palla, considerando il mondiale. Hamsik sta tornando il calciatore che abbiamo visto per tanti anni. Il Napoli deve avere il miglior Higuain e miglior Hamsik per affrontare la Champions, anche Insigne ieri mi è sembrato su buoni livelli. La fase difensiva resta non ancora perfetta però sia con il Psg che con Barcellona ho visto le due linee, centrocampo e difesa, più compatte rispetto al passato”.

A che punto è la trattativa per Fellaini ?
Il Napoli lo vuole fare ma non alle condizioni dello United. Si fida della caparbietà del ragazzo ma non spenderà mai 5 milioni per il prestito oneroso, vuole investire al massimo due milioni di euro. Altro scoglio è lo stipendio. Lo United non pagherà il 50%, potrebbe contribuire per pagarne solo una parte. L’operazione resta molto difficile, non impossibile”.

Dzemaili andrà al Milan?
Entro inizio settembre andrà via, e penso che la destinazione sarà il Milan. Il calciatore con i rossoneri ha già un accordo verbale per un triennale, con Galliani si è parlato di un contratto fino al 2017. L’entourage del giocatore ha buoni rapporti con la dirigenza milanista, il problema è trovare l’accordo con il Napoli che però non va di fretta. L’operazione si farà dopo i preliminari di Champions. Dzemaili piace anche in Bundesliga, la storia del Siviglia invece è un po’ datata”.

Sul mercato in generale del Napoli: “Non condivido le critiche e il pessimismo sulla fase di mercato del Napoli per due motivi. In primis perché chiude al 1 settembre, secondo perché il Napoli può affrontare il Bilbao anche con la rosa attuale ed essere superiore alla formazione spagnola. Gli azzurri possono affrontare la Champions con quattro centrali di difesa. L’unico giocatore che manca è Behrami, la società sperava di chiudere almeno un centrocampista ma il mercato va così. Gonalons era praticamente fatta poi il giocatore ha rifiutato. Così come per Kramer, il Napoli aveva raggiunto una sorta di accordo, il giocatore non smaniava per venire a Napoli e quindi è saltata l’operazione. Gli azzurri comunque entro il 1 settembre prederanno uno o due centrocampisti di spessore. Il Napoli ha due vantaggi, un anno in più di lavoro con Benitez, che dovrà vincere soprattutto con le piccole. La seconda è che alcuni giocatori che sono arrivati a gennaio possono essere considerati nuovi acquisti perché hanno più esperienza. Non condivido tutto questo pessimismo intorno al Napoli, De Laurentiis sa anche che con questa rosa non può strappare lo scudetto alla Juve e piazzerà sicuramente altri due colpi, bisogna dare fiducia a questa dirigenza”

fonte – tuttomercatoweb

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui

Tilde Schiavone

Sono una persona che riesce a star bene con se stessa solo se intorno a lei c' è armonia, questo è il motivo per cui cerco di risolvere i conflitti esistenti tra le persone che mi circondano;non amo i gioielli, specialmente quelli costosi, preferisco gli accessori di poco valore; non amo ricevere in regalo i fiori recisi: preferisco ammirarli nei giardini dove compiono il loro naturale ciclo vitale e non nei vasi dove hanno vita breve..Amo il blues,il canto del dolore, e il mio sogno è raggiungere un giorno quei luoghi che lo hanno visto nascere; Amo gli indiani d' america, la loro spiritualità e la loro cultura. non vivrei senza i dolci e la pizza. Sono campanilista, napolista, meridionalista ...maradonista. Adoro gli animali, ritengo che non siano loro le bestie e sono vegetariana. Non mi piace parlare, quel che sento preferisco scriverlo, so esprimermi meglio con una penna in mano anziché dinanzi a un microfono, amo inoltre il folclore della mia terra e cerco, attraverso l' Associazione Culturale Fonte Nova d cui sono Presidente, di preservarlo e diffonderlo ... e duclis in fundo AMO LA MIA NAPOLI, senza se e senza ma, ringrazio Dio perchè ha fatto sì che nelle mie vene scorresse il sangue del Sud!