Decreto stadi, il governo pone la fiducia: si vota giovedì
Nel testo sul quale si dovrà votare è previsto che, per finanziare gli straordinari delle forze dell’ordine negli stadi, sia utilizzata una quota dei biglietti (tra l’1 e il 3%), ma non si intacchino i ricavi complessivi delle società di calcio
Nel testo del decreto legge sugli stadi (sul quale appunto il Governo ha posto la questione di fiducia) è previsto che per finanziare gli straordinari delle forze dell’ordine sia utilizzata una quota dei biglietti, ma non si intacchino i ricavi complessivi delle società di calcio. All’esame dell’assemblea di Montecitorio viene infatti proposto il testo così come approvato dalla Commissione competente e validato dalla commissione Bilancio per quanto riguarda le coperture finanziarie.
Il decreto legge prevede cioè che “una quota tra l’1 e il 3% degli introiti complessivi derivanti dalla vendita dei biglietti” sia destinata a finanziare gli straordinari delle forze dell’ordine. In Commissione c’è stato invece uno stop per mancanza della relazione tecnica, della norma che prevede di utilizzare una quota dei ricavi complessivi dei club di serie A e B per la sicurezza.
La polizia potrebbe anche essere autorizzata ad usare la pistola elettronica. Martedì è infatti arrivato il primo via libera alla sperimentazione, proprio con un emendamento al decreto legge sulla sicurezza negli stadi (anche se molti medici avvertono su possibili rischi per la salute correlati all’utilizzo del “taser”).
Fonte: SkySport