ALTRI SPORT & VARIE

Gita al ‘Foof’, interessante ‘Museo del cane’ sito a Mondragone

foof1

Spesso impegnato in sagre e ristoranti, quando non c’è il calcio che comanda, PianetAzzurro questa volta è stato ospite recentemente al Foof, interessante ‘Museo del cane’ che si trova a via Caselle di Chianese, località Mondragone (Caserta).

Il primo museo di questo genere pensato per raccontare l’evoluzione e il rapporto cane-uomo che ne evidenzia alcuni aspetti attraverso immagini di valenza artistica, accessori di importanza storica e video educativi, nonché un percorso per riconoscere cani di 40 razze e interagire con cagnolini desiderosi di essere adottati.

Negli anni il cane ha sempre più assunto il ruolo di compagno di vita diventando parte integrante della famiglia, una relazione che mira a dare all‘amico a quattro zampe il nostro stesso stile di vita. Foof è anche il verso dolce, lo sbuffo affettuoso di chi vive un po’ di noia, il tweet di chi esprime la propria identità. Dedicargli uno spazio unico, analizzarne il legame in chiave contemporanea, è una dimostrazione d’affetto nei confronti del nostro migliore amico.

foof2La nostra impressione è stata positiva. A pochi km da Napoli, percorrendo la Domitiana direzione Roma, prima di arrivare a Mondragone, sono numerose le insegne che indicano il ‘Museo del Cane’. Dopo una breve strada di campagna, si giunge in un’ampia aria di parcheggio. All’ingresso della biglietteria il personale è sorridente, disponibile e preparato. Una grossa parte dello spazio esterno è coperta dal bel giardino che è impreziosito con diverse opere create con materiali disparati. Il Museo ha sui due lati un rifugio ed un allevamento dove sono indicate e descritte varie razze canine che vengono ospitate. Piccolo, ma accogliente il parco è ben curato e si trovano tantissime informazioni utili per gli amanti dei pelosi, munito di numerosi tavolini, con un ampio spazio per i bambini e una zona per far correre e divertire i cani e persino dei barbecue da utilizzare per allegre grigliate. Consigliato per chi vuole trascorrere una giornata diversa dal caos della città.

foof3Diversi i premi e i riconoscimenti ricevuti dal Foof, tra i quali meritano particolare menzione:

Aprile 2014 – Torino, premiazione come “Museo Innovativo” assegnato al Foof museo del cane, a cura dell’ANMLI (Associazione Nazionale Musei Locali ed Istituzionali) e dell’Università di Torino. ll premio è stato assegnato al museo del cane FOOF per il riconoscimento della creazione di una realtà innovativa capace di trasformare un luogo come un canile in un’esperienza viva. Il progetto si caratterizza, inoltre, per la notevole vocazione partecipativa, per la capacità di creare reti, l’attenzione al marketing e la capacità di comunicazione.

Settembre 2014 – Certosa di San Lorenzo (Padula,Salerno) , premiazione Club UNESCO “La fabbrica nel paesaggio”. Foof è stato premiato con le seguenti motivazioni “Approccio moderno alla valorizzazione del paesaggio che riesce a coniugare fantasia, originalità, innovazione e coraggio con il recupero delle componenti naturalistiche del territorio”.

 foofgiochi foofdogo

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui

Vincenzo Letizia

Giornalista sportivo, nasce a Napoli il 16/02/1972. Tante le esperienze professionali: collaboratore dei quotidiani “IL TEMPO”, “NAPOLI NORD”, “LA VERITA'”, “DOSSIER MAGAZINE”, “CRONACHE DI NAPOLI”, dei mensili “L’OASI” e “IL VOMERESE”. Corrispondente da Napoli del quotidiano “IL GOLFO”, redattore del periodico “CORRIERE DEL PALLONE”, direttore editoriale del settimanale di scommesse sportive 'PianetAzzurro FreeBet'. Responsabile dei servizi sportivi del “CORRIERE DI CASERTA”. Tra i collaboratori del ‘laboratorio di giornalismo e di comunicazione’ diretto da Michele Plastino. Inviato della trasmissione radiofonica “ZONA MISTA” in onda su CRC targato Italia. Più volte ospite alle trasmissioni televisive “Campania Sport” e “PANE E PALLONE” in onda su Canale 21, “ULTRAZOOM” in onda su TCS, “TRIBUNA Sport” in onda su Televomero, “Sotto Rete” in onda su TLA. Ideatore ed opinionista della trasmissione WEB/RADIO 'MONDO CALCIO' andata in onda sulla Tele5 Napoli tutti i lunedì alle 18,00 e i venerdì alle 21,30. Ha curato ogni sabato pomeriggio, intorno alle ore 16,30, la rubrica radiofonica su 'RADIO PUNTO ZERO' (FM 102.00) 'LA BOLLETTA' all'interno del seguitissimo programma 'Zero Magazine' in onda dalle 16:00 alle 19:00 (su www.rpz.it in Live Streaming). Ideatore e conduttore del programma TV 'CALCIOMERCATO & SCOMMESSE MONDIALI' andato in onda su Area Blu TV durante il Mondiale sudafricano. Opinionista fisso del programma TV 'AREA AZZURRI' in onda tutti i martedì alle ore 21 sul digitale terrestre 'AREA BLU TV'. Ospite fisso della trasmissione "SORRISI E PALLONI" in onda su Radio Punto Nuovo e su Capri Event TV. Opinionista della trasmissione televisiva "NAPOLI CALCIO LIFE" in onda su Capri Event TV e TeleCapri Sport. Autore e produttore della trasmissione televisiva "PIANETAZZURRO TV" in onda su RTN. ATTUALMENTE: presidente dell'associazione giornalistica AGiCaV; direttore editoriale del periodico cartaceo “PIANETAZZURRO” ; direttore generale dell'omonimo portale sportivo www.pianetazzurro.it , del sito di cronaca e intrattenimento www.campaniaveritas.it e della guida gastronomica www.golosando.eu