NAPOLI – Ripetere il colpo a Marassi con cui iniziò il cammino in questo campionato. E’ l’obiettivo del Napoli per il posticipo di lunedì sera al ‘Ferraris’ quando gli azzurri sfideranno la Sampdoria puntando a tornare da soli al terzo posto in classifica che vale la zona Champions League, poltrona sulla quale, dietro Juventus e Roma, si è ora accomodato il Grifone di Gasperini che ha travolto in trasferta il Cesena. Insomma, in novanta minuti arricchiti anche da tanti incroci (dalla panchine al cinema fino al mercato, oltre alla corsa Champions), gli uomini di Benitez possono dare un dispiacere ad entrambe le squadre del capoluogo ligure.
MERTENS TORNA A DISPOSIZIONE PER LA SAMP – Un’eventuale vittoria, contro un’avversaria molto organizzata e compatta, ridarebbe vivacità ad un ambiente che ha bisogno di successi per affezionarsi nuovamente al Napoli. Anche perché in casa della Samp è difficilissimo fare risultato: solo Juve e Milan sono tornate con un punto, le altre quattro sfide interne i doriani le hanno tutte vinte. Ma Genova è un bivio fondamentale per Hamsik e compagni: dopo il pari della Lazio, gli azzurri hanno la possibilità di allontanare un’altra concorrente diretta per la terza piazza. A maggior ragione perché a questo confronto ci arrivano ancora con i cerotti e cercheranno prima di tutto risposte da Dries Mertens, l’uomo che può salvare la fascia sinistra flagellata dagli infortuni di lungo corso di Insigne e Zuniga: il belga ha recuperato dal trauma cranico subito con la nazionale ed è tornato ad allenarsi col gruppo. Toccherà a Rafa Benitez scegliere domani sera se mandarlo in campo dall’inizio o partire con Hamsik sulla fascia (alternandosi con De Guzman) e poi inserirlo a gara in corso. L’olandese è stato il migliore in campo con il Cagliari e quindi è una garanzia per l’allenatore spagnolo. Callejon a destra pare intoccabile anche se non segna dal gol alla Roma dell’1 novembre, come pure in attacco Higuain (apparso svogliato e senza verve in Europa League contro lo Sparta Praga) che ha intenzione di non fermarsi in fase realizzativa: sta segnando da cinque gare consecutive e vuole assolutamente aumentare il suo bottino che ad oggi è di sette reti.
NELLA SFIDA DI MARASSI ANCHE POSSIBILI INCROCI DI MERCATO – A centrocampo dovrebbe toccare ad Inler al fianco di David Lopez. Lo svizzero, pero’, potrebbe anche vedersi togliere la maglia di titolare da Jorginho, che ha scontato la squalifica. La difesa dovrebbe essere la solita del campionato. Maggio e Ghoulam sulle corsie esterne, Albiol e Koulibaly centrali davanti ad un Rafael che è stato protagonista a Praga mentre con il Cagliari ha fatto qualche errore di troppo. Un reparto, quello arretrato che dovrà ritrovare solidita’: dopo tre gare senza subire reti, contro la ‘banda Zeman’ sono tornate amnesie difensive che gente come Okaka e Gabbiadini non è incline a perdonare. E a proposito, proprio l’attaccante doriano in comproprietà con la Juventus è tra i primi nomi della lista azzurra per gennaio: ridimensionare le ambizioni della Samp potrebbe influire anche sulla volontà del presidente Ferrero di privarsi di Gabbiadini.
GUSTOSI I CONFRONTI DE LAURENTIIS-FERRERO E BENITEZ-MIHAJLOVIC – Già, Ferrero, self made man, produttore e proprietario di sale, che si trova di fronte De Laurentiis, l’erede e il continuatore di una lunga tradizione di famiglia legata al cinema: entrambi vogliono finire la stagione con un piazzamento in Champions e domani intanto si giocano il terzo posto. Così come è motivo di interesse il faccia a faccia fra i due timonieri. Benitez che non ha ancora sciolto la riserva sul suo futuro: il contratto è in scadenza e questa potrebbe essere l’ultima stagione in azzurro per lo spagnolo. E proprio Sinisa Mihajlovic è uno dei nomi considerati caldi per la sua possibile successione, soprattutto dopo lo sbarco di Mancini a Milano che ha chiuso al serbo una possibile strada nerazzurra. Insomma, tanta carne al fuoco in vista del “monday night” all’ombra della Lanterna.
SONO 21 I CONVOCATI PER IL MATCH CHE VALE IL 3° POSTO – Seduta di rifinitura mattutina per il Napoli a Castelvolturno. La squadra agli ordini di Rafa Benitez ha svolto riscaldamento col pallone e successivamente lavoro finalizzato al possesso palla. Chiusura con una intensa sessione tecnico-tattica e partitina finale. Sono ventuno i convocati, con il rientro di Mertens che ha definitivamente messo alle spalle l’infortunio alla testa rimediato con la sua nazionale. Ecco la lista: portieri: Rafael, Andujar, Colombo; difensori: Maggio, Mesto, Britos, Henrique, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; centrocampisti: Radosevic, Inler, Gargano, David Lopez, De Guzman, Jorginho; attaccanti: Mertens, Callejon, Hamsik, Duvan, Higuain.
ssc napoli
- Protagonisti:
- dries mertens