LE ALTRE DI A

Serie A: venduta Infront, i diritti tv ora sono in mano ai cinesi di Wanda

PECHINO – I diritti tv della serie A sono finiti in mani cinese. Il colosso Dalian Wanda, il gruppo immobiliare guidato da Wang Jianlin, il secondo uomo più ricco della Cina, ha infatti acquistato Infront Sports & Media, società svizzera attiva nel marketing sportivo e guidata dal nipote di Sepp Blatter (numero uno della Fifa), Philippe, nonché advisor pubblicitario per la Figc.

DALIAN WANDA RILEVA INFRONT PER OLTRE 1 MLD DI EURO – Il più importante investitore cinese nel settore della cultura e dell’intrattenimento ha pagato un miliardo e 50 milioni di euro per subentrare al fondo di private equity europeo Bridgepoint che aveva rilevato Infront nel 2011. L’accordo è stato firmato a Pechino, come spiega una nota, che sottolinea l’impegno di Wanda nel comparto del calcio, avendo acquisito il mese scorso il 20% dell’Atletico Madrid (quota pari a 45 milioni di euro). Il club ha anche contribuito al China Future Star Program per molti anni. L’accordo arriva dopo giorni di speculazioni sulla possibilità che il magnate asiatico che è il più grande proprietario di sale cinematografiche al mondo potesse rilevare il gruppo Infront, che detiene i diritti tv per il campionato italiano e per altri grandi eventi sportivi. Infront Italy, che pesa per oltre un terzo del fatturato del gruppo, è l’ex Media Partners di Marco Bogarelli, il quale dovrebbe rimanere presidente del ramo italiano del colosso.

JIANLIN: “PORTEREMO IN CINA I MAGGIORI EVENTI SPORTIVI” – “L’acquisizione di Infront incrementerà significativamente in futuro l’impatto del Gruppo Wanda all’interno dell’industria della cultura e dell’intrattenimento e porterà inoltre allo sviluppo dell’industria sportiva cinese e ad accrescere il suo interesse per il pubblico internazionale – ha dichiarato Wang Jianlin, presidente di Wanda Group -. Infront, attraverso le sue consolidate partnership con alcuni dei più importanti rights-holder sportivi, è connessa al top dell’industria globale dello sport. E’ posizionata al meglio per supportare in maniera attiva la Cina nella sua capacità di attrarre i più importanti eventi sportivi, essendo già coinvolta nella pianificazione, nello sviluppo, nelle attività di marketing e nella gestione dei servizi di un’ampia gamma di eventi internazionali di altissimo profilo. Attraverso l’acquisizione di Infront, Wanda sarà inoltre nella posizione di accrescere la sua influenza nell’industria globale dello sport e di sostenere la crescita del livello di competitività degli sport cinesi. Siamo certi di poter supportare Infront nel suo obiettivo di diventare la società di sports marketing numero uno al mondo”. Il riferimento, tra le righe, è ai Mondiali di calcio di Russia del 2018 e in Qatar del 2022, ma non solo. Pechino è anche la candidata favorita per l’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2022, e potrebbe diventare la prima città nella storia dei Giochi Olimpici moderni ad avere ospitato entrambe le manifestazioni, estiva e invernale.

IL RICCO PORTAFOGLIO DI DIRITTI DI INFRONT – Infront conta circa 600 dipendenti sparsi in 12 Paesi del mondo. Con il nuovo accordo, punta ad “affrontare grandi progetti di espansione per rafforzare la posizione guida nel mercato globale dello sport”. Nel 2014 il gruppo svizzero guidato da Philippe Blatter ha generato ricavi per 800 milioni di euro, secondo quanto comunicato oggi, dopo la firma del contratto. Wang Jianlin è il secondo uomo più ricco di Cina, secondo l’ultima classifica del magazine Hurun, pubblicata settimana scorsa, alle spalle del nuovo “re del solare” cinese, Li Hejun, patron del gruppo Hanergy, e davanti a Jack Ma, fondatore del gigante dell’e-commerce cinese Alibaba, che si è quotata a Wall Street a settembre scorso con un Ipo record da 25 miliardi di dollari. “Il gruppo continuerà a far crescere il nostro business, sia a livello internazionale sia in Cina – ha evidenziato il numero uno di Infront – . Siamo convinti che la nuova e rinforzata struttura proprietaria contribuirà a incrementare la nostra capacità di offerta a beneficio dei nostri partner e clienti”. Nel calcio Infront è partner di federazioni internazionali (ad esempio la Fifa) e nazionali (in Germania e in Italia), di leghe (Lega Serie A) e di squadre (Milan, Inter, Werder Brema, Colonia). Negli sport invernali, Infront è il leader rappresentando tutte e sette le Federazioni dei Giochi Olimpici Invernali; negli sport estivi, Infront vanta un importante portafoglio di diritti, inclusa le federazioni internazionali di pallamano, pallavolo e ciclismo.

diritti tv

Protagonisti:
Fonte: Repubblica

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui