Inter, Mancini: ”Vinciamole tutte. Il prossimo anno arriverà un top player”
MILANO – Per Roberto Mancini nulla è compromesso, i punti a disposizione per raggiungere l’Europa sono ancora in palio. Ora, dipenderà “solo da noi”, sottolinea con forza il tecnico dell’Inter. “Noi ci proveremo fino alla fine, mancano 10 gare, ho chiesto alla squadra di vincerle tutte”, aggiunge il Mancio, che attraverso la pagina Facebook dell’Inter, ha risposto ai tifosi, che oltre a domandare un posto in Europa, hanno chiesto qualcosa in più per la prossima stagione. “Lavoreremo per raggiungere il terzo posto e anche per qualcosa di meglio, potremo lottare anche per lo scudetto”, spiega l’allenatore.
DARMIAN E MILNER PIACCIONO, KOVACIC RESTA – Quello che l’Inter riuscirà a fare il prossimo anno dipenderà molto dal mercato che la società di Erick Thohir sarà in grado di fare in estate. Mancini ha chiesto almeno 5 rinforzi, tra i quali ci sarà un grande acquisto, a confermarlo è lo stesso tecnico: “C’è la possibilità di prendere un top player perché siamo un top club. Ho in mente qualche acquisto. Darmian? Si, mi piace. Milner è in scadenza e sceglierà il meglio per sé. Yaya Touré? È del City. Nei prossimi anni ci sarà anche spazio per i giovani, qualcuno giocherà certamente”. Mancini prosegue e a chi gli chiede della possibile partenza di Kovacic, replica: no. “Mateo resta. Ha qualità per giocare alla Pirlo. Come sta? Ha un problema al ginocchio, oggi ha corso un po’, domani vedremo”.
PIANO DI RILANCIO, INTER EQUILIBRISTA – Oltre al campo, il club del tycoon indonesiano sta lavorando per portare a termine il piano di rilancio del club, fondamentale per la sopravvivenza dell’Inter. Il programma prevede che i ricavi crescano sensibilmente al di là della qualificazione in Europa. Nel 2014 i ricavi, al netto delle plusvalenze e dei prestiti, sono stati di 159,17 milioni di euro. Nel 2015, secondo stime di Calcio e Finanza basate sul prospetto dei bond della società, i ricavi dovrebbero salire a 197 milioni di euro, per poi attestarsi sui 189,2 nel 2016. Nel 2014 il bilancio è stato chiuso in attivo di 33,186 (ma solo grazie alle plusvalenze del riassetto societario, in realtà il gap tra costi e ricavi è stato di 100 milioni), nel 2015 è atteso un rosso di 43,9 milioni, che dovrebbe scendere a 33,6 nel 2016.
Inter
- Protagonisti:
- Roberto Mancini