Nazionale, Tavecchio: “Conte disponibile ad altri 2 anni di contratto”

ROMA – Anche il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, sarà presente all’Olimpiastadion di Berlino sabato 6 giugno in occasione della finale di Champions League fra Juventus e Barcellona. Lo ha confermato il numero uno del calcio italiano, intervenendo ai microfoni di Radio 24, nel corso del programma ‘Tutti Convocati Week End’: “Andrò a tifare Juventus”, le parole di Tavecchio.

TAVECCHIO: “CON AGNELLI RISOLVEREMO QUESTIONE DENUNCIA” – Sarà questa anche l’occasione per rivedere il presidente bianconero Andrea Agnelli con il quale prosegue il dialogo su tanti temi, comprese le sentenze di Calciopoli. “Ho parlato anche già con Agnelli il giorno della finale di Coppa Italia e abbiamo trovato un’intesa su parecchi problemi – spiega il numero uno di via Allegri -. Credo che prima dell’inizio del campionato risolveremo anche l’annosa questione della denuncia. Accordo? No, tratteremo la questione”.

“IN MEMORIA HEYSEL PROPORRO’ RITIRO MAGLIA N.39 NAZIONALE” – Restando in tema Juve, nel corso dell’intervista radiofonica, riguardo alla petizione lanciata dall’Associazione dei familiari delle vittime della tragedia dell’Heysel, Tavecchio annuncia anche che proporrà al Consiglio federale il ritiro della maglia numero 39 della nazionale italiana come “gesto simbolico che dà il senso di un ricordo storico”: “Sono d’accordo e, una volta formalizzata, porterò questa proposta in Consiglio Federale”. La Figc sta lavorando all’organizzazione di un’amichevole con il Belgio per il prossimo mese di novembre, gara da giocare nell’ex Heysel: “Stiamo trattando per fare la partita del ricordo con la Federazione belga. Mi auguro che avvenga per dare un segnale alle giovani generazioni”. L’Heysel continua a restare, però, una tragedia che divide. “Io sento molto il problema della sicurezza degli stadi e l’ho sempre portato all’ordine del giorno per gli stadi piccoli della Lega Dilettanti dove c’è sicurezza e violenza – ha spiegato il presidente della Figc -. La tragedia dell’Heysel l’abbiamo ricordata con un minuto di raccoglimento in Consiglio federale per dare il giusto peso ad una tragedia quasi unica nella storia del calcio, con 39 morti. Questo deve essere un monito per le generazioni a cambiare atteggiamento, anche se non credo siamo ancora a buon punto”.

“CONTE MI HA DETTO ‘PRONTO A RESTARE ALTRI 2 ANNI’” – A proposito di Nazionale, Antonio Conte ha manifestato alla Figc la disponibilità ad allungare il proprio contratto da ct fino al 2018. “Eravamo alla finale a Roma e Conte mi ha detto ‘con la fiducia che abbiamo noi io starei volentieri anche altri due anni’ – conferma il massimo dirigente federale -. Ci siamo dati la mano dicendo ‘Ben lieto’, sapete che ho fatto carte false per avere Conte, ma io posso impegnarmi per il periodo di mia presidenza, non posso impegnarmi per quando non sarò o sarò presidente, lo vedremo dopo”. Sulle voci di possibili dimissioni per evitare l’imbarazzo di un processo per calcioscommesse da ct della nazionale, Tavecchio ha chiarito: “Per quanto mi riguarda Conte è un appassionato e tifoso della Nazionale ed è una persona che in questo momento ha l’interesse primario solo i colori azzurri. Processo? In Italia e nel mondo quante persone hanno situazioni da chiarire con la giustizia? Non vedo cosa c’entri con la preparazione e con il lavoro che sta facendo. Nessuno gli fa problemi”.

“FEDERAZIONE STABILIRA’ DEBITO SPORTIVO DEL PARMA” – La stringente attualità è invece quella della lotta contro il tempo per salvare il Parma: il 9 giugno ci sarà l’ultima asta e poi, come comunicato dai curatori fallimentari, non ci sarà spazio per trattative private, con la Lega che ha chiesto la restituzione dei circa 5 milioni anticipati per garantire la fine della stagione. “Sono state date delle garanzie morali che la valutazione del debito sportivo del Parma sarà fatta dalla Federazione, di concerto con curatori, calciatori, staff ed allenatore – ribadisce Tavecchio – Quando avremo davanti il soggetto che intende comprare e quando sarà chiaro l’importo, lo tratteremo”. E alla iniziativa della Lega che nei giorni scorsi ha chiesto la restituzione dei 5 milioni anticipati per garantire la fine della stagione, Tavecchio precisa che “la Lega di Milano ha mandato una lettera che pretende, nell’eventualità di un acquisto successivo, il reintegro della cifra anticipata, ma questa è una soluzione che vedremo in trattativa”. In ogni caso la federazione “stabilirà il debito sportivo e terrà conto della necessità che questo territorio abbia la possibilità di avere una squadra in serie B”.
 
 

nazionale italia

figc
Protagonisti:
antonio conte
carlo tavecchio
Fonte: Repubblica

Commenti