Serie B, il punto sulla 2^ giornata di campionato

La seconda giornata del campionato di serie B si apre con l’anticipo del Rigamonti tra  Brescia e Frosinone. I lombardi arrivano da un pareggio ottenuto contro l’Avellino. Invece, esordio vittorioso per la squadra ciociara, che nella prima gara ha regolato la Virtus Entella. Il gol del vantaggio bresciano porta la firma di Morosini, che al 9’ fa secco Bardi con un preciso diagonale. Al 46’ grande occasione per raddoppiare: colpo di testa di Caracciolo da distanza ravvicinata, ma Bardi si supera.  Nella ripresa il Frosinone si sbilancia e crea anche due buonissime occasioni con Soddimo e Dionisi; ma è l’ ‘Airone’ Caracciolo, che al 64’, con un tiro da dentro l’area di rigore trova l’angolino e chiude la gara portando il Brescia sul 2-0.

Negli altri due anticipi delle 20.30, il Bari batte di misura il Perugia grazie ad un rigore di Maniero al 95’.  Del Prete ‘para’ con un braccio e viene espulso.  Non è da meno il Bari: al 98’ espulso De Luca, reo di un intervento in gioco pericoloso su Ricci.  Primo tempo senza grandi emozioni, con un’ occasione da rete per parte. Ripresa più vivace e con molte più chance per andare in rete da entrambe le parti.

Nell’altro incontro vittoria per 2-0 del Cittadella sulla Ternana.  I veneti trascinati da Litteri, si portano in vetta alla classifica a punteggio pieno.  Nel primo tempo il centravanti sblocca la gara sorprendendo la difesa avversaria sugli sviluppi di un fallo laterale. Nella ripresa, Sali realizza il gol del raddoppio con un colpo di testa.

La domenica si apre con l’incontro delle 17.30 tra Virtus Entella e Avellino. Gli irpini dopo il pareggio contro il Brescia cercano i primi tre punti stagionali. Oltre allo squalificato Diallo, l’Avellino deve fare a meno anche di Radunovic e Djimsiti, impegnati con le rispettive nazionali. In panchina il nuovo acquisto Ardemagni. I liguri sono invece reduci dalla sconfitta contro il Frosinone. Breda opera due cambi rispetto all’undici del ‘Matusa’: Ceccarelli per Benedetti e Sini per l’infortunato Keita. Nel primo tempo diverse occasione per la Virtus Entella. Il gol arriva al 34’: punizione di Tremolada sul secondo palo. Sbuca in tuffo di testa Masucci e mette in rete. Meritato vantaggio per i padroni di casa. Nella ripresa l’Avellino sembra più reattivo, ma è L’Entella a raddoppiare su calcio di rigore: fallo di Donkor su Pellizzer. Rigore perfetto di Caputo che spiazza Frattali. Gara chiusa e tre punti alla Virtus.

Termina in parità il match tra Carpi e Benevento al Braglia di Modena. Primo tempo gradevole, con Falco particolarmente brillante. Ma succede tutto nella ripresa: al 70’ gran tiro di sinistro a giro proprio di Falco, che regala il vantaggio agli stregoni. Il pareggio dura solo 11 minuti, perché all’81’ Pasciuti serve in profondità Catellani, che da posizione defilata fulmina Gori per l’1-1. Entrambe le squadre salgono a quota 4 punti. Un po’ di rammarico per il Benevento. Gli stregoni avevano assaporato il gusto della vittoria, ma il calcio è bello proprio per questo. Pareggio, comunque, sostanzialmente giusto.

Ascoli-Cesena è stata rinviata.

Solo uno zero a zero tra Latina e Spezia. Dopo un buon primo tempo, il Latina nella seconda frazione di gioco non è più riuscito a rendersi pericoloso. Dopo l’intervallo lo Spezia è cresciuto, anche se non ha dato mai la sensazione di poter passare in vantaggio.

Vittoria del Pisa sul Novara. Uno a zero il punteggio finale. Il gol vittoria porta la firma dell’ex Lisuzzo al 10’. Novara, che per gran parte dell’incontro ha mantenuto il possesso del pallone, nel finale ha sfiorato anche il pari, evitato solo da un grande intervento del portiere Cardelli.

In un ‘Piazza’ gremito arriva la prima vittoria per la Spal. Secco 3-0 ai danni del Vicenza. Partita in discesa per gli emiliani grazie all’espulsione di Benussi. A quel punto il Vicenza è sparito dal campo e la Spal ha dilagato. Le reti portano la firma di Larini al 10’, Cremonesi al 22’ e Zigoni al 91’.

All’Arechi di Salerno termina 1-1 il confronto tra Salernitana – H. Verona. Dopo un buon inizio del Verona, la gara è diventata più equilibrata. Ospiti che al 6’ vanno in vantaggio con Ganz, lesto,  al centro dell’area, a girarsi e battere a rete. A metà ripresa Coda regala alla Salernitana  il secondo pari consecutivo in campionato.

Gara a fasi alterne quella tra Trapani e  Pro Vercelli. Un tempo per parte e un punto a testa. Al gol su un’uscita improvvida di Guerrieri nel primo tempo, che  consente a Vajushi di insaccare di testa, risponde Coronado con un tiro di piatto da fuori area di rigore.

Donato Claudio

Commenti

Claudio Donato

Claudio Donato, giornalista-pubblicista. Al suo attivo già diverse collaborazioni con varie testate giornalistiche.