Gli interventi di Marco Bovicelli, Giovanni Capuano, Antonio Di Gennaro, Giancarlo De Sisti, Massimo Paganin e Alessandro Vocalelli a Radio Crc
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Marco Bovicelli, giornalista
“Il Genoa vuole uscire da questo brutto periodo anche perché il campionato attualmente non sta dando preoccupazione. L’ambiente è unito, i tifosi hanno contestato perché non sonno stati felici del mercato che ha visto partire Rincon e Pavoletti, ma sono accanto alla squadra. Contro il Napoli il Genoa dovrà fare anche a meno di Izzo che sarà squalificato, ma si recupererà qualcosa a centrocampo”.
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Giovani Capuano, giornalista
“Il Napoli sta arrivando alla partita col Madrid nella curva più alta del suo rendimento mentre il Real non sta affrontando il momento migliore, poi nella gara di ritorno possono cambiare tante cose e tanti equilibri. Il Napoli può andare a Madrid con la testa libera da qualsiasi pressione e deve capire che si è meritato questa opportunità anche perché poi se uscisse, nessuno avrebbe nulla da dire.
Il Genoa dall’apertura del mercato ha conquistato 2 punti in 5 partite per cui non è al momento l’avversario più complicato per il Napoli. Sarri dovrà essere bravo a tenere alta la tensione del gruppo e questo sarà fatto dando spazio anche a chi a Madrid non giocherà titolare. La rosa lunga serve per evitare che qualcuno vada in campo pensando alla trasferta di Madrid”.
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Antonio Di Gennaro, ex calciatore
“La sfida col Real Madrid non è proibitiva, ma parliamo del club più prestigioso al mondo. L’ottimismo deve esserci e il Napoli farà il suo gioco perché non può giocare diversamente. Giocare al Bernabeu fa sempre un certo effetto, ma il Napoli gioca a memoria ed entusiasma per come riesce ad arrivare al gol. Non avrà di fronte il Bologna, ma vincere queste partite è il miglior allenamento per arrivare con la mentalità giusta a questo match e credo che dal punto di vista psicofisico il Napoli sta benissimo.
La grande squadra non si deconcentra perché è vero che il Real è al momento un obiettivo primario, ma in campionato il secondo posto è fondamentale per non passare dal preliminari. In prospettiva non credo che il Napoli avrà ancora atteggiamento avuto contro il Palermo e anche contro il Genoa immagino che gli azzurri avranno la testa giusta”.
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Giancarlo De Sisti, ex calciatore
“La Fiorentina è una bella squadra, ma senza Kalinic perde molto in fase offensiva mentre la Roma ha ormai metabolizzato l’assenza di Salah ed è abituata a vincere anche senza. L’Olimpico è un fortino per la Roma e la Fiorentina dovrà dare il massimo. La Roma deve ambire al secondo posto e può battere la Fiorentina, ma non è detto che lo farà perché la Viola è un osso duro.
Il Real Madrid è una squadra epica, è quella formazione in cui tutti vorrebbero giocare e nell’arco dei 180 minuti chi è più forte in genere vince, ma il Napoli col suo gioco può dare non poco fastidio al Real. Fare pronostici è difficilissimo, ma bisogna essere ottimisti”.
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Massimo Paganin
“La crescita del Napoli è evidente e al di là dei gol presi, la crescita passa attraverso l’esperienza e negli ultimi anni il Napoli sta disputando campionati eccellenti. Quest’anno è migliorato rispetto alla scorsa stagione e Sarri ha migliorato la qualità dei singoli essendo attento ai dettagli.
E’ sconsigliato fare un turnover esagerato perché la partita col Genoa diventa determinante per preparare al meglio la partita col Real Madrid. Sarri ha dimostrato nel tempo che il turnover esagerato non lo ha mai fatto e non lo farà nemmeno venerdì. Non bisogna sottovalutare la partita col Genoa perché può avere ripercussioni sulla gara di Champions”.
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Alessandro Vocalelli, direttore del Corriere dello Sport
“Ci sono partite che fanno venire qualche rimpianto come la gara di Palermo, ma la risposta del Napoli è stata immediata a Bologna e siamo passati dalla depressione del pari al grande entusiasmo. Il Napoli gioca benissimo e se la va a giocare a Madrid partendo da sfavorito, ma con la convinzione di poter essere una squadra pericolosa per chiunque. Il Napoli non fa stare tranquilla nessuna formazione e nemmeno il Real Madrid.
La gara col Genoa non deve essere vissuta come un fastidio, ma come un’opportunità perchè la Champions è un sogno mentre il campionato è un obiettivo. Per guardare avanti serve battere il Genoa perché arrivare secondo sarebbe un grande traguardo. Giustamente la Lega permette al Napoli di giocare di venerdì in campionato visto che il mercoledì avrà la gara di Champions, ma poi, nella gara di ritorno si giocherà il martedì in coppa Italia, Roma-Napoli di sabato e il martedì successivo Napoli-Real Madrid ed è la stessa lega che oggi si mostra generosa, ma poi piazza la semifinale di coppa Italia ad incastro.
Si pensa troppo ai diritti televisivi e invece il tifoso che va allo stadio bisognerebbe tutelarlo e coccolarlo, ma i nostri stadi sono fatiscenti. Questo problema bisognerebbe affrontarlo e ha ragione De Laurentiis quando vuole esportare il calcio italiano.
Rizzoli ha commesso degli errori, gli arbitri sbagliano tanto, ma Juventus-Inter è una partita che non passerà alla storia per uno scandalo arbitrale. Detto questo, non capisco a chi da fastidio la moviola in campo anche perché prima arriva e meno polemiche ci saranno”.
I presenti comunicati sono stati inviati da Crc. Si declina ogni responsabilità dal contenuto degli stessi