Sampdoria – Benevento 2-1: sconfitta immeritata per gli Stregoni. Eurogol di Ciciretti!

Il Benevento debutta in massima serie, e lo fa in quel di Marassi: Stregoni chiamati a riscattare la sconfitta subita in Coppa Italia contro il Perugia. Baroni si affida alla coppia di attacco formata da Puscas e Coda. A centrocampo Del Pinto viene preferito a Viola. Nella Sampdoria debuttano dal primo minuto Caprari e Ramirez. Recuperato Quagliarella. In difesa Pavlovic preferito a Murru, il quale forma il reparto difensivo con Regini e Silvestre.

Parte forte il Benevento: all’8’ è D’Alessandro a servire sul secondo palo Ciciretti, ma quest’ultimo calcia al volo senza trovare lo specchio della porta.  Un minuto dopo è Lucioni a fermare una percussione centrale di Caprari. A sorpresa il Benevento passa in vantaggio: al 15’ è Ciciretti a sbloccare la gara con un tiro a giro sul secondo palo che batte Puggioni. Al 19’ gli stregoni vanno vicinissimi al raddoppio: Puggioni toglie dall’incrocio dei pali una deviazione al volo Coda, servito dall’onnipresente Ciciretti. Cala un po’ il ritmo del Benevento e la Sampdoria inizia a farsi vedere: al 25’ci prova Quagliarella con un destro a giro di poco a lato. Aumenta il pressing dei blucerchiati e arriva il pari: al 39’, sugli sviluppi di un angolo, Quagliarella ribadisce in rete una conlcusione di Praet, respinta in un  primo momento da Belec. Al 42’ è ancora Belec ad opporsi a Ramirez per ben due volte.

Nella ripresa la Sampdoria passa in vantaggio: al 54′ Ramirez recupera il pallone e serve in area Quagliarella, il quale trafigge Belec per il 2-1. Gli ospiti cercano di reagire e, al 59’, lo fanno con Puscas, ma il suo colpo di testa, sugli sviluppi di un corner battuto da Ciciretti, non trova la porta di un soffio. Ci prova ancora il Benevento: al 65’ D’Alessandro mette in condizione Puscas di concludere pericolosamente, ma l’attaccante tentenna troppo e si fa ostacolare da Regini. All’ 81′ è Belec a parare in due tempi su Silvestre, evitando la terza rete per la Sampdoria. Gli Stregoni ci provano fino alla fine. Nei minuti di recupero è Coda ad impegnare Puggioni con una conclusione da fuori area. Buona prestazione del Benevento, ma la Sampdoria resiste e porta a casa una vittoria soffertissima.

MARCATORI: p.t. 15′ Ciciretti, 39′ Quagliarella; s.t. 9′ Quagliarella.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Sala, Silvestre, Regini, Pavlovic; Barreto, Torreira, Praet (dal 39′ s.t. Djuricic); Ramirez (dal 22′ s.t. Linetty); Caprari (dal 18′ s.t. Bonazzoli), Quagliarella. A disposizione: Tozzo, Bereszynski, Ferrari, Murru, Capezzi, Verre, Alvarez, Kownacki. Allenatore: Giampaolo.

BENEVENTO (4-4-2): Belec; Venuti, Lucioni, Costa, Letizia (dal 27′ s.t. Di Chiara); Ciciretti, Cataldi, Del Pinto (dal 38′ s.t. Viola), D’Alessandro; Puscas (dal 37′ s.t. Cissè), Coda. A disposizione: Piscitelli, Brignoli, Djimsiti, Camporese, Gyamfi, Gravillon, Donnarumma, Brignola. Allenatore: Baroni.

ARBITRO: Pasqua di Tivoli. Assistenti: Di Fiore di Aosta e Prenna di Molfetta. Quarto ufficiale: Minelli di Varese. VAR: Mazzoleni di Bergamo. Assistente VAR: Serra di Torino.

NOTE: ammoniti al 44′ p.t. Barreto, al 3′ s.t. Del Pinto e al 45’+4′ Cataldi; recupero 0′ p.t. e 5′ s.t.

Commenti
avatar

Claudio Donato

Claudio Donato, giornalista-pubblicista. Al suo attivo già diverse collaborazioni con varie testate giornalistiche.