Milan-Sassuolo 0-0 LIVE, Kalinic entra per Cutrone

STATISTICHE & CURIOSITA’

Decimo confronto in Serie A tra Milan e Sassuolo: nessun pareggio nel bilancio, che vede in testa i rossoneri per cinque successi a quattro. Il Milan è tuttavia la squadra contro cui il Sassuolo ha segnato più gol in Serie A, 16. Il Milan ha ottenuto il successo in tutte le tre sfide di campionato contro il Sassuolo più recenti – l’ultimo successo neroverde risale al marzo 2016. Dopo aver trovato la rete in ognuna delle prime sette sfide contro il Milan nel massimo campionato, il Sassuolo ha mancato l’appuntamento con il gol nelle due più recenti. Contro il Sassuolo è arrivata sia l’ultima vittoria del Milan da uno svantaggio di due gol (ottobre 2016) che l’ultima sconfitta rossonera dopo un vantaggio di due reti (gennaio 2014) in Serie A. Il Milan ha vinto tre delle quattro partite contro il Sassuolo a San Siro in Serie A, comprese le due più recenti – unica vittoria neroverde al Meazza contro il Diavolo nel gennaio 2015. In tutti i quattro match di Serie A tra i due club in casa del Milan, entrambe le squadre hanno sempre trovato la rete – in media sono stati segnati 4 gol a partita. Il Milan ha trovato una sconfitta e un pareggio nelle ultime due di campionato dopo che aveva registrato otto successi e un pareggio nelle precedenti nove. I rossoneri non hanno subito gol in cinque delle ultime sette giornate di campionato, tante “clean sheets” quante nelle precedenti 22 partite di Serie A. I rossoneri sono imbattuti da cinque partite interne in Serie A: non arrivano a sei di fila da gennaio 2017. Il Sassuolo è imbattuto da quattro partite di campionato (1V, 3N): i neroverdi non arrivano a cinque gare consecutive da maggio 2017. In particolare gli emiliani hanno impattato nelle due sfide più recenti di campionato: nella loro storia in Serie A non hanno mai pareggiato tre partite di fila. Solo 20 gol per il Sassuolo nelle prime 30 gare, almeno nove in meno che in qualsiasi altro campionato di A dei neroverdi a questo punto della stagione. Nei cinque maggiori campionati europei, solo il Málaga (17 gol) in questa stagione ha segnato meno degli emiliani. La differenza reti del Sassuolo in questa Serie A è -30: la stessa che i neroverdi avevano dopo le prime 30 giornate nell’anno di esordio nella competizione. Il Milan è l’unica squadra di questa Serie A ad aver vinto tutte le partite casalinghe in cui è passato in vantaggio (8 successi su 8). Dall’altra parte il Sassuolo non ha mai ribaltato la partita nelle 19 occasioni in cui si è trovato in svantaggio in questa Serie A (quattro pareggi e ben 15 sconfitte). Il Sassuolo è sia la squadra che ha segnato meno gol da fuori area in questo campionato (due, al pari del Verona) sia quella che ne ha concessi di più dalla distanza (12). Nessuna squadra ha segnato meno reti del Sassuolo nei 15 minuti finali di partita in questa Serie A (4) – dall’altra parte il Milan è la squadra che ha realizzato meno gol in percentuale nello stesso frangente di gara, il 14% (6 su 42). Questa sfida inoltre vede affrontarsi la squadra meno prolifica nel primo quarto d’ora di partita (1 gol del Sassuolo) e la miglior difesa nello stesso parziale di partita (il Milan, 2 reti concesse – al pari dell’Inter). Il Sassuolo è l’ultima squadra in Serie A per percentuale realizzativa (7%) e la penultima per percentuale di tiri nello specchio (38%). Nelle ultime due gare di Serie A in cui è subentrato dalla panchina, André Silva ha deciso il match segnando il gol decisivo oltre l’80° minuto di gioco. Il Milan ha trovato il successo solo in una delle sei partite di campionato in cui André Silva è partito titolare: completano il bilancio due pareggi e tre sconfitte. Nikola Kalinic ha segnato una doppietta contro il Sassuolo nel dicembre 2016, per la Fiorentina: l’attaccante croato non ha mai perso contro i neroverdi nel massimo campionato (3V, 2N). Contro il Sassuolo, Giacomo Bonaventura ha segnato due reti in Serie A oltre ad aver ricevuto la sua unica espulsione nella competizione – tutti i suoi ultimi quattro gol in campionato sono arrivati al Meazza. Anche la prima espulsione in Serie A di Suso è arrivata contro il Sassuolo, nel maggio 2015 – nella sfida d’andata lo spagnolo ha chiuso il match con il gol del definitivo 2-0. Patrick Cutrone non ha trovato la rete nell’ultima sfida contro l’Inter: nel 2018 non ha mai mancato l’appuntamento con il gol in due presenze da titolare consecutive in Serie A. Nelle ultime cinque partite in cui ha giocato Francesco Cassata, il Sassuolo non ha mai perso: tre pareggi e due vittorie. Domenico Berardi ha segnato otto gol in sette presenze contro il Milan in Serie A, almeno due in più che contro ogni altra squadra. Berardi ha però realizzato una sola rete nelle ultime 18 presenze in campionato, a gennaio in casa contro il Torino. Francesco Acerbi ha vestito la maglia del Milan per sei presenze in Serie A, cinque delle quali da titolare, nella stagione 2012/13. Dovesse giocare dal 1’, Francesco Acerbi sarà sceso in campo da titolare in tutte le ultime 100 partite del Sassuolo in Serie A (dal 18 ottobre 2015) – nelle 99 disputate finora è sempre rimasto in campo tutti i 90’. Anche Alessandro Matri ha un passato in rossonero: 16 presenze in Serie A con il Milan, compreso il suo esordio nella massima serie nel maggio 2003, contro il Piacenza. Per Matri tre gol in 16 presenze contro il Milan nel massimo campionato, l’ultimo dei quali però arrivato nel febbraio 2012 con la maglia della Juventus. Khouma Babacar ha affrontato cinque volte il Milan in Serie A senza mai trovare il gol: solo contro il Napoli ha disputato più partite di campionato (sei) senza riuscire a segnare. Simone Missiroli è il primo giocatore di questo campionato A per duelli vinti (204) – Francesco Magnanelli il terzo per palloni recuperati (222). Primo confronto da allenatori in Serie A tra Gennaro Gattuso e Giuseppe Iachini. Iachini non ha pareggiato nessuno dei nove confronti nel massimo campionato contro il Milan: due successi e ben sette sconfitte. Direzione di gara numero 34 per Luca Pairetto in Serie A, tredicesima stagionale. Nel campionato in corso con lui nove vittorie casalinghe, due successi esterni, un solo pareggio. Nessuna squadra è stata arbitrata da Pairetto più volte del Sassuolo in Serie A, sette: per gli emiliani quattro successi, un pari e due gare perse. Un solo incrocio invece per il Milan con quest’arbitro in campionato: la vittoria per 2-1 sul Cagliari dello scorso agosto. Il Sassuolo è la squadra che ha ricevuto più espulsioni in questo campionato (sette) – segue proprio il Milan con sei.

Fonte: SkySport

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui