ALTRI SPORT & VARIELE ALTRE DI A

Lazio-Sampdoria LIVE: le formazioni ufficiali

STATISTICHE E CURIOSITÀ

Lazio e Sampdoria si sono affrontate 103 volte nel massimo campionato con 47 successi biancocelesti e 26 blucerchiati (30 pareggi completano il quadro). La Lazio ha segnato in tutte le ultime 12 partite di campionato contro la Sampdoria, parziale in cui è rimasta sconfitta una sola volta: nove successi e due pareggi per i biancocelesti. Il risultato più frequente fra queste due formazioni in Serie A è la vittoria per 1-0 in favore della Lazio: 17 confronti sono terminati con questo esito (l’ultimo a maggio 2015). La Lazio ha vinto nove delle ultime 11 partite interne con la Sampdoria in Serie A (due pareggi): in questo parziale i biancocelesti hanno mantenuto la porta inviolata sette volte. L’ultima volta in cui la Lazio ha segnato sette gol in una singola partita di Serie A è stata proprio nella gara di ritorno dello scorso campionato contro la Sampdoria E al tempo stesso solo una volta dal 1962 ad oggi la Sampdoria ha subito sette gol in un match di Serie A: proprio in quel 7-3 di maggio 2017. In un campionato a 20 squadre, solamente una volta la Lazio ha ottenuto almeno 64 punti dopo 33 partite, nella scorsa stagione terminata poi al quinto posto. I biancocelesti sono imbattuti in campionato da sei gare: non arrivano ad almeno sette partite senze essere sconfitti da aprile 2017 (otto in quell’occasione). Nelle ultime sei partite casalinghe di Serie A la Lazio ha vinto solamente due volte, con due pareggi e due sconfitte a completare il bilancio parziale: i biancocelesti avevano vinto tutti i precedenti tre incontri interni. La Sampdoria ha realizzato 51 reti finora in questa Serie A dopo 33 giornate: l’ultima stagione in cui ha fatto meglio risale al campionato 1997/98 (52 reti dopo altrettante partite giocate). La Samp, dopo la vittoria contro il Bologna nell’ultimo turno, va a caccia della sua seconda vittoria di fila in campionato: la squadra di Giampaolo non conquista i tre punti per due gare consecutive da novembre. Nemmeno un pareggio nelle ultime otto trasferte di campionato per la Sampdoria, con sei punti a fronte di sei sconfitte (tante quante nelle precedenti 17 gare esterne). La Lazio è la squadra di questo campionato ad aver segnato più gol (79) e che vanta la miglior percentuale realizzativa (21.4%) nel torneo in corso. Sono nove le partite recuperate dalla Lazio dopo essere andata sotto nel punteggio (6V, 3N), solo il Napoli (10) ne conta di più – nessuna squadra ha perso più punti della Sampdoria da posizione di vantaggio (20). La squadra allenata da Simone Inzaghi è quella che segna più reti nei primi tempi (36) di questa Serie A, tuttavia solo quattro delle ultime 11 reti della Lazio sono arrivate nei primi 45’ di gioco. La Lazio è la formazione di questo campionato che ha realizzato più reti su azione da fuori area (11), mentre nessuna squadra ne segna meno della Sampdoria (due) in questa situazione. I blucerchiati sono la compagine della Serie A in corso che segna in percentuale più gol – 27% – nell’ultimo quarto d’ora di gara (14 reti su 51 totali in stagione). Nove gol con giocatori subentrati dalla panchina per la Sampdoria, incluso quello di Zapata al Bologna: nessuna squadra ne conta di più in questo campionato. Ciro Immobile, quattro gol in otto presenze in Serie A contro la Sampdoria, ha partecipato attivamente a 36 reti in questo campionato (27 gol e nove assist): nei cinque maggiori campionati europei, solo Lionel Messi (41) e Salah (39) hanno fatto meglio fin qui. Luis Alberto, squalificato, è il primo giocatore di questo campionato ad aver raggiunto la doppia cifra sia di gol (11) che di assist (12). Luis Alberto, tra l’altro, ha partecipato attivamente a cinque delle ultime sette reti (quattro gol ed un assist) della Lazio in campionato. Felipe Anderson ha segnato due reti, entrambe all’Olimpico, in sei precedenti contro la Sampdoria in Serie A. Solo Douglas Costa (sei) ha partecipato a più gol (tra gol e assist) subentrando dalla panchina di Felipe Anderson e Kowniacki (quattro ciascuno). Felipe Caicedo ha segnato la sua prima rete nel massimo campionato italiano proprio nel match di andata contro i blucerchiati. Solo Roberto Inglese (44) è stato fermato più volte in fuorigioco di Fabio Quagliarella (39) e Ciro Immobile (37). Nelle ultime due partite di campionato contro la Lazio, Fabio Quagliarella ha partecipato a quattro reti, grazie a due gol e due assist, che però non hanno portato nemmeno un punto alla propria squadra. Duvan Zapata ha incontrato sette volte la Lazio in A e l’unica volta in cui è andato in gol è stato nel solo precedente giocato con la maglia della Samp nel match di andata. Zapata, che con 11 gol ha stabilito il suo record di marcature in un singolo campionato di Serie A, ha segnato quattro degli ultimi sei gol della Sampdoria in campionato. Quagliarella (cinque) e Zapata (quattro, tra cui gli ultimi due contro Atalanta e Bologna) sono due dei tre giocatori con Dybala (cinque) ad aver segnato più gol negli ultimi 10 minuti di gioco (dall’80’ in poi) in questo campionato. Karol Linetty ha segnato la prima delle sue quattro reti in Serie A contro la Lazio all’Olimpico la scorsa stagione: questo gol è, inoltre, l’unico finora realizzato in trasferta dal centrocampista polacco nel massimo campionato. Emiliano Viviano ha parato quattro rigori nel 2017/18 in Serie A, nei cinque maggiori campionati europei è il portiere che ne conta di più. Alla prossima presenza in Serie A, Ciro Immobile e Dusan Basta raggiungeranno rispettivamente la presenza numero 150 e 200 e nel torneo. Simone Inzaghi ha vinto tutti e quattro i precedenti da allenatore contro Marco Giampaolo in Serie A, e la sua squadra ha segnato più di tre gol in media a gara. Dopo aver perso il primo confronto in campionato sulla panchina della Lazio contro i blucerchiati, Inzaghi ha vinto i tre più recenti. Dall’altra parte, Giampaolo ha conquistato i tre punti solamente in due occasioni su 13 contro i biancocelesti da allenatore in Serie A (2N, 9P) e non è mai riuscito a vincere quando la sua squadra ha subito reti.

Fonte: SkySport

Commenti