Napoli ai quarti, è solo la seconda volta. Ora l’obiettivo è superarsi

Arrivare in fondo. Puntare su una competizione che troppo spesso è stata messa in secondo piano. E’ questo l’obiettivo del Napoli che stasera, dopo il 3-0 dell’andata, alla Red Bull Arena di Salisburgo ha staccato il pass per i quarti di finale di Europa League nonostante la sconfitta per 3-1. E’ solo la seconda volta che accade, perché in quattro circostanze la squadra azzurra è stata eliminata già ai sedicesimi e in una circostanza, con Rafa Benitez in panchina, uscì agli ottavi per mano del Porto.
Proprio col manager spagnolo arrivò quello che ad oggi resta il miglior risultato nella competizione, il raggiungimento delle semifinali nella stagione 2014/15. In quella circostanza, il Napoli ai quarti di finale affrontò e superò il Wolfsburg, spazzato via con sei gol nei 180 minuti. Poi si arenò in semifinale, contro un Dnipro che in teoria era il miglior sorteggio possibile (Siviglia e Fiorentina le altre due partecipanti), mentre sul campo si rivelò avversario più ostico del previsto. In grado di staccare il pass anche a causa di errate decisioni arbitrali.

Fu quella però una stagione diversa, l’ultima con Benitez in panchina. Quel Napoli non doveva badare solo all’Europa League, ma anche al campionato, alla qualificazione alla successiva Champions che non arrivò a causa della sconfitta nell’ultimo turno di campionato con la Lazio.
Quest’anno invece la situazione è diversa. In Serie A guardarsi alle spalle è doveroso, così come lo è conservare il secondo posto. Ma la qualificazione alla prossima Champions appare cosa certa e l’Europa League è l’unico grande obiettivo della stagione. Ecco perché adesso il Napoli vuole superarsi, fare meglio di quattro anni fa. Provare a vincere la Coppa: del resto, Carlo Ancelotti è stato chiamato soprattutto per questo.

TMW

Commenti

Vincenzo Letizia

Giornalista sportivo, nasce a Napoli il 16/02/1972. Tante le esperienze professionali: collaboratore dei quotidiani “IL TEMPO”, “NAPOLI NORD”, “LA VERITA'”, “DOSSIER MAGAZINE”, “CRONACHE DI NAPOLI”, dei mensili “L’OASI” e “IL VOMERESE”. Corrispondente da Napoli del quotidiano “IL GOLFO”, redattore del periodico “CORRIERE DEL PALLONE”, direttore editoriale del settimanale di scommesse sportive 'PianetAzzurro FreeBet'. Responsabile dei servizi sportivi del “CORRIERE DI CASERTA”. Tra i collaboratori del ‘laboratorio di giornalismo e di comunicazione’ diretto da Michele Plastino. Inviato della trasmissione radiofonica “ZONA MISTA” in onda su CRC targato Italia. Più volte ospite alle trasmissioni televisive “Campania Sport” e “PANE E PALLONE” in onda su Canale 21, “ULTRAZOOM” in onda su TCS, “TRIBUNA Sport” in onda su Televomero, “Sotto Rete” in onda su TLA. Ideatore ed opinionista della trasmissione WEB/RADIO 'MONDO CALCIO' andata in onda sulla Tele5 Napoli tutti i lunedì alle 18,00 e i venerdì alle 21,30. Ha curato ogni sabato pomeriggio, intorno alle ore 16,30, la rubrica radiofonica su 'RADIO PUNTO ZERO' (FM 102.00) 'LA BOLLETTA' all'interno del seguitissimo programma 'Zero Magazine' in onda dalle 16:00 alle 19:00 (su www.rpz.it in Live Streaming). Ideatore e conduttore del programma TV 'CALCIOMERCATO & SCOMMESSE MONDIALI' andato in onda su Area Blu TV durante il Mondiale sudafricano. Opinionista fisso del programma TV 'AREA AZZURRI' in onda tutti i martedì alle ore 21 sul digitale terrestre 'AREA BLU TV'. Ospite fisso della trasmissione "SORRISI E PALLONI" in onda su Radio Punto Nuovo e su Capri Event TV. Opinionista della trasmissione televisiva "NAPOLI CALCIO LIFE" in onda su Capri Event TV e TeleCapri Sport. Autore e produttore della trasmissione televisiva "PIANETAZZURRO TV" in onda su RTN. ATTUALMENTE: presidente dell'associazione giornalistica AGiCaV; direttore editoriale del periodico cartaceo “PIANETAZZURRO” ; direttore generale dell'omonimo portale sportivo www.pianetazzurro.it , del sito di cronaca e intrattenimento www.campaniaveritas.it e della guida gastronomica www.golosando.eu