Il punto sulla A, al termine della 36esima giornata
La trentaseiesima giornata di serie A, che si concluderà soltanto questa sera con gli ultimi due posticipi in programma, che vedranno impegnate l’Inter contro il Chievo ed il Bologna contro il Parma nel derby emiliano, ha regalato tantissime emozioni sia in zona Champions che nella lotta per la salvezza. In testa, tranne la Juventus, ormai appagata dall’ottavo titolo di fila, hanno vinto tutte, la conquista dell’Europa affascina molte squadre: l’Atalanta formazione più in forma del momento, ha battuto per 2 a 1 il Genoa conquistando un’altra vittoria di fondamentale importanza. Il Milan ha risposto battendo di misura la Fiorentina con un gol di Calhanoglu obbligando i viola all’ennesima sconfitta. La Roma, ieri sera, ha trionfato in casa contro una Juventus fermata da un super Mirante nel primo tempo. Florenzi e Dzeko hanno infilato l’ex portiere giallorosso siglando un successo che tiene vivo vivo il sogno qualificazione Champions League. Il Torino, altra rivelazione dell’anno, ha ribaltato il risultato contro il Sassuolo nel lunch match domenicale e grazie ad una strepitosa rovesciata del gallo Belotti, autore di una doppietta. Finisce 3-2 la gara contro gli uomini di De Zerbi. Vittoria anche per la Lazio che spera ancora all’ottavo posto con 58 punti. Gli azzurri di Ancellotti hanno espugnato il Mazza di Ferrara piegando per 2 a 1 una Spal molto coriacea. Insoliti i marcatori, Allan e Mario Rui, infatti hanno risolto la partita. Novità invece per la lotta salvezza, Empoli e Udinese, sono uscite vittoriose nelle rispettive partite. I toscani sono passati a Marassi sponda Samp, grazie ai gol di Farias e Di Lorenzo. Il gol dei doriani lo ha firmato ancora una volta Fabio Quagliarella sempre più capocannoniere del campionato, mentre i friulani L’Udinese si sono imposti a Frosinone in virtù di una doppietta di Okaka, scavalcando il Genoa. Questa sera i nerazzurri di Spalletti contano di riprendersi la terza piazza.