Verona-Fiorentina 1-2, Cuadrado rilancia le ambizioni dei viola

VERONA – Il ritorno al gol di Mario Gomez può ancora attendere. Ci pensano Rodriguez e Cuadrado a regalare un preziosissimo successo esterno alla Fiorentina sul campo del Verona sotto gli occhi di Rossi, presente in tribuna. In attesa della condizione migliore del tedesco, apparso comunque in crescita, e del recupero di Pepito, Montella si gode tre punti che sono un’autentica boccata di ossigeno. Al Verona, che soffre troppo nella fase centrale del primo tempo e in avvio di ripresa, non basta il solito indomito carattere e la personalità di un Luca Toni che, a sole due reti dall’incredibile traguardo dei 300 gol in carriera, le prova tutte per prendere per mano la squadra. La classifica ancora non preoccupa, ma all’Hellas la vittoria manca ormai dalla sesta giornata.

JOAQUIN PREFERITO A ILICIC – Mandorlini, penalizzato dalle tante assenze sulla destra, schiera titolare Gonzalez e si affida a Nico Lopez per affiancare Toni in avanti. Nella Fiorentina Montella schiera Gomez al centro dell’attacco e decide di rinunciare ad Ilicic, preferendogli Joaquin posizionato sulla corsia destra, con Cuadrado a sostegno del tedesco. Il Verona, aggressivo e compatto a centrocampo, parte bene e mette in difficoltà la difesa viola che vacilla al 5′, quando Lopez calcia fuori da ottima posizione.

IL VERONA SBANDA – A scompaginare i piani tattici dell’Hellas arriva, però, l’infortunio di Obbadi che costringe Mandorlini a rivedere lo schieramento tattico dei suoi. Il Verona fatica a riorganizzarsi e la Fiorentina ne approfitta. Mati Fernandez e Borja Valero si inseriscono a turno in zona d’attacco, Joaquin si muove bene sulla destra e Gomez lotta in mezzo all’area. Un tiro di Cuadrado, lanciato in profondità da un perfetto passaggio filtrante di Borja Valero e deviato in corner da Rafael, è il preludio al vantaggio viola.

RODRIGUEZ SBLOCCA IL RISULTATO – Su calcio d’angolo di Fernandez, Alonso fa la torre sul primo palo e Gonzalo è bravo a rubare il tempo alla difesa scaligera infilando in rete da pochi passi. L’Hellas accusa il colpo e i gigliati sfiorano più volte il raddoppio. Al 20′ Rafael vola a deviare un colpo di testa del solito Rodriguez, mentre al 28′ Gomez, su una brutta palla persa da Moras, scheggia la traversa con una conclusione ad incrociare sul secondo palo.

TONI PRENDE PER MANO IL VERONA – L’Hellas appare in difficoltà, ma alla squadra di Mandorlini non manca certo il carattere. E Luca Toni, da buon capitano, prova a dare la scossa ai compagni. Prima colpisce una traversa clamorosa, poi al 39′ vince il duello con Rodriguez e calibra un assist magistrale per Nico Lopez che, in contropiede, infila la difesa della Fiorentina e la porta di Neto per il pareggio gialloblu.

VIOLA ARREMBANTI – Ad inizio ripresa i gigliati partono con il piede sull’acceleratore e schiacciano l’Hellas nella propria metà campo. Joaquin e Borja Valero appaiono molto ispirati e costruiscono buone occasioni che né Gomez né Alonso riescono a capitalizzare. Il nuovo vantaggio della Fiorentina, però, è nell’aria e al 62′ Alonso, riscattandosi del precedente errore sotto porta, pennella dalla sinistra un ottimo traversone sul secondo palo. Cuadrado irrompe come una furia in area e di coscia trova la deviazione vincente.

NON BASTA LA REAZIONE DELL’HELLAS – Il Verona, come nel primo tempo, non molla e prova a spingersi in avanti più con la forza dell’orgoglio che con un piano tattico ben definito. Un bolide dalla distanza di Tachtsidis e un colpo di testa da pochi passi del neo entrato Christodoulopoulos fanno venire i brividi a Neto, ma in entrambe le occasioni la palla finisce fuori. Nel finale l’Hellas accusa anche la stanchezza e la Fiorentina non fa più fatica a portare a casa tre punti di vitale importanza per il campionato e la classifica.

VERONA-FIORENTINA 1-2 (1-1)
Verona (4-3-3):
Rafael 6.5; Gonzalez 5.5, Marquez 5.5, Moras 5.5, Agostini 5.5; Obbadi sv (9′ pt Campanharo 5.5), Tachtsidis 6 (37′ st Saviola sv), Hallfredsson 6 (25′ st Lazaros 6); Ionita 6, Toni 7, Lopez 6.5 In panchina: Benussi, Gollini, Rodriguez, Luna, Gomez Taleb, Marques, Brivio, Nene’. Allenatore: Mandorlini.
Fiorentina (3-5-2): Neto 6; Savic 5.5, Gonzalo Rodriguez 6, Basanta 5.5; Joaquin 7 (32′ st Babacar sv), Borja Valero 6.5, Pizarro 6, Fernandez 6, Alonso 6 (18′ st Vargas 6); Cuadrado 7, Gomez 6 (37′ st Kurtic sv) In panchina: Tatarusanu, Lezzerini, Richards, Badelj, Marin, Aquilani, Babacar, Tomovic, Ilicic Allenatore: Montella.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.

Reti: 16′ pt Gonzalo Rodriguez, 39′ st Nico Lopez; 17′ st Cuadrado.

Note: pomeriggio nuvoloso, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Campanharo, Pizarro, Neto, Borja Valero, Basanta, Lazaros. Angoli: 8-6 per la Fiorentina. Recupero: 3′; 3′.

Fonte: Repubblica

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui