Parma-Chievo 0-1: Zukanovic affonda il Parma. Colpo salvezza per i veronesi
PARMA – Il Parma non esce dal tunnel. Nel recupero della 22/a giornata di serie A il Chievo Verona passa al Tardini per 1-0 grazie a una rete di Zukanovic nella ripresa e affonda sempre più in classifica gli uomini di Donadoni che vedono la salvezza più lontana. Quasi un miraggio ormai la zona verde della graduatoria per i ducali, al 18/o ko stagionale, che adesso sono a 12 lunghezze dal quartultimo posto difeso proprio dal Chievo che con questa vittoria scavalca il Cagliari e torna a respirare ossigeno allo stato puro.
PARMA, E’ NOTTE FONDA – La giornata del Parma era iniziata questa mattina quando il neo-presidente Giampietro Manenti aveva illustrato il progetto per rilanciare la squadra ducale. Poi nel tardo pomeriggio sul campo la formazione di Donadoni ha provato a mettere in pratica le parole del proprio numero uno senza riuscirci. Eppure si è visto un discreto Parma capace di mettere spesso in difficoltà la retroguardia clivense anche quando Galloppa, facendosi cacciare, ha lasciato i suoi compagni in dieci per oltre un’ora. Solo un calcio di punizione ha affondato le speranze crociate. Ed è proprio alla speranza che dovrà aggrapparsi Donadoni guardando la classifica e il calendario che non sarà magnanimo. Già domenica in vista della sfida con la Roma di Garcia non arrivano buone notizie per Donadoni che oltre a Galloppa dovrà rinunciare anche a Nocerino, diffidato e ammonito.
IL CHIEVO SORRIDE, MA IL GIOCO NON C’E’ – Se il Parma piange, e piange davvero, il Chievo ritrova il sorriso. L’1-0 di oggi fa morale, ridà coraggio e porta decisamente il sereno in casa clivense. Il gioco, però, continua a latitare. Oggi le azioni migliori sono arrivate solo nel finale con la squadra di Donadoni tutta sbilanciata in avanti alla ricerca del pareggio e quella di Maran pronta ad affondare il colpo in contropiede. Troppi, però, gli errori davanti a un Mirante bravo e fortunato in diverse occasioni. Di buono, quindi, questa sera c’è solo il risultato, ma probabilmente in casa Chievo al momento al bel gioco neanche ci pensano, meglio 3 punti giocando male che 0 giocando bene. E andata a convincerli del contrario.
IL MATCH – E’ una gara avara di emozioni al Tardini che vede il primo tempo accendersi unicamente per la doppia ammonizione di Galloppa che lascia il Parma in dieci già dopo 30′. E’ comunque la squadra di Donadoni a giocare meglio e col pallone tra i piedi costringendo gli avversari a inseguire. I ducali vanno più volte al tiro, ma la mira non è mai delle migliori. Bizzarri viene impegnato nel primi 45′ solo con un tiro centrale di Nocerino quando in campo c’è ancora la parità numerica. Nella ripresa il Parma va subito vicino al vantaggio con Feddal, ma Gamberini salva sulla linea. Sul fronte opposto Zukanovic non si fa pregare quando Rocchi assegna un calcio di punizione dal limite: pennellata perfetta sopra la barriera e palla dove Mirante non può arrivare. Il gol subito manda in bambola il Parma che si affida alle parate del suo portiere bravo due volte su Pellissier, poi su Botta dopo che Meggiorini aveva colpito il palo. Nel finale i crociati si gettano tutti in avanti alla disperata ricerca del pareggio, ma la difesa clivense mura ogni tentativo di sfondamento portando a casa 3 punti che valgono oro.
PARMA-CHIEVO 0-1 (0-0)
PARMA (4-3-3): Mirante 6.5; Cassani 5.5 (13′ st Mauri 6), Santacroce 6, Lucarelli 5.5, Feddal 6; Galloppa 5, Mariga 5 (24′ st Belfodil 6), Nocerino 6; Palladino 5, Varela 5.5, Rodriguez 5.5. In panchina: Iacobucci, Coric, Erlic, Esposito, Mendes, Prestia, Broh, Lodi, Ghezzal. Allenatore: Donadoni
CHIEVO (4-4-2): Bizzarri 6; Frey 6, Gamberini 6, Dainelli 6.5, Zukanovic 7; Schelotto 5.5, Radovanovic 6 (41′ st Birsa sv), Izco 6.5, Hetemay 6.5; Paloschi 5 (1′ st Botta 6.5), Pellissier 5 (25′ st Meggiorini 6). In panchina: Bardi, Seculin, Sardo, Biraghi, Cesar, Cofie, Christiansen, Fetfatzidis, Pozzi. Allenatore: Maran 6.
ARBITRO: Rocchi di Firenze
RETI: 9′ st Zukanovic
NOTE: Serata fresca. Terreno in pessime condizioni. Ammoniti: Feddal, Santacroce, Paloschi, Frey, Nocerino, Radovanovic. Espulso Galloppa al 31′ del primo tempo per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 5-3 per il Chievo. Recupero tempo: 2′, 3′.
serie A
- Protagonisti:
Fonte: Repubblica