Tanto calcio nel weekend televisivo

Si torna in campo. Dopo il turno infrasettimanale, seguito sulle pay tv da oltre 6 milioni di telespettatori, riecco la serie A protagonista del fine settimana televisivo.

Sabato

RAIDUE. S’inizia alle 22,55 «Sabato Sprint» con Monica Matano alla guida.

MEDIASET PREMIUM. La pay tv milanese propone entrambe le partite del sabato sul canale Premium Sport: s’inizia alle 18 con Bologna-Fiorentina raccontata da Federico Mastria con Angiolo Radice e Marco Francioso vicini alle panchine, alle 20,45 l’arbitro Orsato fischia l’inizio di Genoa-Lazio narrata a sua volta da Massimo Callegari con Roberto Cravero al commento tecnico mentre Carlo Landoni e Stefano Messina sono impegnati a bordo campo.

Quest’anno Mediaset vanta l’esclusiva delle immagini dagli spogliatoi, dal tunnel, l’intervista flash alla fine del primo tempo, le prime parole degli allenatori al termine del match.

Per la Ligue1 alle 14 c’è il cosiddetto «derby della Costa Azzurra» tra Monaco e Nizza, al racconto Fabio Fava.

SKY. E’ SuperCalcio il canale che trasmette alle 18 Bologna-Fiorentina, telecronaca di Andrea Marinozzi con Giancarlo Marocchi al commento tecnico, mentre in prima serata è la rete ammiraglia SkySport1 a proporre Genoa-Lazio, raccontata da Riccardo Gentile con Beppe Bergomi opinionista. In studio Marco Cattaneo analizza la serata con Massimo Ambrosini e Daniele Adani.

FOX SPORTS. Scontro al vertice in Premier League all’ora di pranzo: alle 13,45 il Manchester City ospita la capolista Leicester, telecronaca di Nicola Roggero con Fabio Capello al commento tecnico. Calcio inglese anche alle 16 con Liverpool-Sunderland, al microfono Emanuele Corazzi.

Per la Bundesliga si segnala alle 18,30 su Fox Sports Plus l’incontro tra Bayer Leverkusen e Bayer Monaco, al racconto Pietro Nicolodi.

Domenica

RAIDUE. E’ come sempre il canale scelto dalla Rai per il racconto della domenica calcistica: alle 17,10 si apre «90 minuto», alle 22,35 «La Domenica Sportiva».

MEDIASET PREMIUM. La lunga giornata di serie A sulla pay tv del digitale terrestre si apre alle 12,30 su Premium Sport dallo stadio Bentegodi di Verona con il match tra i padroni di casa ultimi in classifica e l’Inter, telecronaca dell’onnipresente Pierluigi Pardo con Aldo Serena opinionista, Alessio Conti e Marco Barzaghi a bordo campo.

Nel pomeriggio, tre le partite in onda alle 15: Frosinone-Juventus (Premium Calcio, ai microfoni Giampaolo Gherarducci e Nando Orsi), Napoli-Carpi (Premium Calcio 1, Roberto Ciarapica e Andrea Agostinelli), Milan-Udinese (Premium Calcio 2, telecronaca di Fabrizio Ferrero).

Completa il cartellone Roma-Sampdoria, «live» dalle 20,45 su Premium Sport con telecronaca di Sandro Piccinini affiancato da Antonio Di Gennaro al commento tecnico, Marco Cherubini e Pietro Pinelli vicini alle panchine.

In studio, Mikaela Calcagno e i suoi ospiti.

Per la Ligue1 si segnala l’attesa Olimpic Marsiglia-Paris Saint Germain, alle 21 su Premium Calcio con Alberto Santi e Oscar Damiani ai microfoni.

SKY. S’inizia a mezzogiorno e mezzo su SuperCalcio la domenica di serie A con l’arbitro Giacomelli che fischia l’inizio di Verona-Inter, raccontata da Riccardo Trevisani con Daniele Adani opinionista.

Nel pomeriggio sono cinque le partite in cartellone, di cui due in esclusiva: SkySport1 trasmette Frosinone-Juventus (al microfono Federico Zancan e Luca Marchegiani), SkyCalcio2 Milan-Udinese (Dario Massara e Claudio Onofri), SkyCalcio3 Napoli-Carpi (Gianluca Di Marzio e Luca Pellegrini), SkyCalcio4 Sassuolo-Palermo (Daniele Barone e Carlo Muraro), SkyCalcio5 Torino-Chievo (Massimo Tecca e Renato Zaccarelli).

Alle 18 appuntamento da Bergamo per Atalanta-Empoli, «live» in esclusiva su SuperCalcio con Antonio Nucera e Lorenzo Minotti ai microfoni.

In serata completa il cartellone la partita tra Roma e Sampdoria, in onda su SkySport1 con telecronaca di Maurizio Compagnoni affiancato da Massimo Ambrosini opinionista, Paolo Assogna e Angelo Mangiante a bordo campo.

Per quanto concerne i programmi, si segnalano su SkySport1 «SkyCalcioShow» condotto da Alessandro Bonan dalle 14 e «SkyCalcioClub» con Fabio Caressa alla guida.

FOX SPORTS. Svetta il «big match» di Premier League nel pomeriggio della pay tv: alle 17 scendono in campo Chelsea e Manchester United, telecronaca di Paolo Ciarravano con Gianluca Vialli opinionista. Per la Liga c’è Granada-Real Madrid, raccontata dalle 20,30 da Stefano Borghi.

lastampa

 

 

Commenti