LE ALTRE DI A

Lazio-Atalanta 2-0: Klose si sblocca, bergamaschi a picco

LAZIO, POSSESSO-PALLA STERILE – Al minuto 19 ancora Atalanta con un destro a giro dal limite che viene deviato prima da Patric e poi da Marchetti in corner. Al 36′ Pinilla a destra, perfetto cross basso e Kurtic viene anticipato sul più bello da Mauricio. Il maggior possesso-palla biancoceleste è sterile perché la Lazio non crea mai un pericolo per Sportiello, ben difeso da un’attenta retroguardia. Nel finale del tempo episodio contestato dagli orobici: Patric colpisce al volto Pinilla costringendo il cileno a uscire dal campo, stordito. Ma per l’arbitro Guida non c’è niente.

CI PENSA KLOSE – La prima parte del secondo tempo è ancora più brutta dei primi 45′ se possibile. Le squadre giochicchiano senza dare mai l’impressione di voler affondare. Pioli leva dal campo un impalpabile Kishna per inserire Keita mentre Reja cambia Pinilla con Borriello. Il cileno non la prende bene e se na va direttamente negli spogliatoi. La partita ha una fiammata al 23′ quando un lancio centrale toccato da Keita infila la difesa nerazzurra, Sportiello esce alla disperata e stende Mauri per quello che sarebbe calcio di rigore certo (il portiere viene infatti ammonito a fine azione). Ma la palla resta lì e Klose la insacca. Primo gol stagionale in campionato per il tedesco.

TRACOLLO ATALANTA – L’Atalanta prova a rispondere un minuto dopo con un gran tiro di Cigarini deviato in angolo. Reja cambia tutto e inserisce Gakpè e Diamanti al posto di Cigarini e Gomez. Per Pioli dentro Biglia e fuori Cataldi. Più passano i minuti, più i bergamaschi appaiono sfiduciati. Al 40′ ci prova da fuori Toloi ma il suo destro viene ribattuto. Nel recupero il tracollo orobico è definitivo con Felipe Anderson che si divora il raddoppio, ma il brasiliano si fa perdonare al 50′ quando in contropiede penetra in area e serve a Klose la palla per il 2-0 definitivo.

Lazio-Atalanta 2-0 (0-0)
Lazio (4-2-3-1)
: Marchetti 6, Patric 6, Mauricio 5,5, Hoedt 6, Braafheid 5,5, Cataldi 5,5 (28′ st Biglia sv), Onazi 5,5 (36′ st Parolo sv), Anderson 6, Mauri 6,5, Kishna 5 (13′ st Keita 6), Klose 7 (99 Berisha, 55 Guerrieri, 18 Gentiletti, 19 Lulic, 7 Morrison, 87 Candreva, 17 Matri). All.: Pioli 6.
Atalanta (4-3-3): Sportiello 5,5, Masiello 5,5, Toloi 5,5, Paletta 6, Brivio 5,5 Kurtic 5,5, De Roon 5,5, Cigarini 5,5 (26′ st Gakpè 5,5), D’Alessandro 6,5, Pinilla 5,5 (13′ st Borriello 5), Gomez 6 (26′ st Diamanti 5,5) (30 Bassi, 24 Conti, 2 Stendardo, 33 Cherubin, 93 Dramè, 77 Raimondi, 11 Freuler, 8 Migliaccio, 45 Monachello). All.: Reja 5.
Arbitro: Guida di Torre Annunziata.
Reti: nel st 23′ e 50′ Klose.
Angoli: 8-4 per l’Atalanta.
Recupero: 1′ e 4′.
Ammoniti: Cigarini, Cataldi, Sportiello, Patric, Toloi e Masiello per gioco falloso.
Spettatori: 2.200.

Fonte: Repubblica

Commenti