Incredibile, ma vero, l’ urlo Champions dei tifosi azzurri, come un terremoto
L’urlo dei tifosi napoletani, mercoledì scorso, al San Paolo, ha scosso, letteralmente, i pilastri della città. Il coro intonato dai 50.000 sugli spalti, all’inizio della partita di Champions League, Napoli-Benfica, è stato registrato registrato, persino, dalla rete sismica dell’Osservatorio Vesuviano (Ov, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Nella foto allegata del sismogramma si può notare l’intensità maggiore o minore del segnale, a seconda della distanza dei rilevatori sparsi tra Napoli ed i Campi Flegrei. Ovviamente nessun timore, non c’ è nulla per allarmarsi , o di preoccupante, sorride Luca D’Auria, responsabile della Sala monitoraggio, intervistato in merito al fenomeno registratosi in quel di Fuorigrotta. Spesso, qui dall’ Osservatorio, captiamo simili ‘segnali d’entusiasmo ’ provenienti durante una partita o un concerto allo stadio. Quello udito, contro i portoghesi., è stato particolarmente prorompente, ma molto suggestivo, ha concluso l’ esperto di sismologia.