NEWS

Gli interventi di Ciro Venerato, Pierluigi Pardo, Massimo Briaschi e Pierpaolo Marino a Radio Crc

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Ciro Venerato, giornalista

“C’è stato nei giorni scorsi un colloqui di mercato tra Giuntoli e Sarri: il ds azzurro ha informato l’allenatore su come procedono le trattative sul terzino. Sarri ha chiesto di comprare solo se il giocatore è pronto, si aspetta un rinforzo reale e non numerico. Giuntoli si sta attivando, ma non è facile. Il nome condiviso è Vrsaljko, ma gli affari si fanno in 3 e al momento il calciatore accetterebbe, ma bisogna capire l’atteggiamento dell’Atletico che non ha aperto ad una trattativa, ma neppure chiuso ogni porta. L’Atletico non ha in casa l’alternativa e questo non aiuta. Grimaldo piace, ma il Napoli ha paura l’anno prossimo di avere a sinistra due big visto che a breve rinnoverà. Il resto dei nomi, compresi i giovani che il Napoli ha monitorato, sono giudicati ottimi prospetti, ma non utili a Sarri.

Il Chievo vuole sincerarsi sulle condizioni fisiche di Milik e lo stesso polacco non è convinto di andare al Chievo perché vorrebbe giocarsi le sue chance col Napoli”. 

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Pierluigi Pardo, giornalista

“La sensazione sul Napoli è sempre positiva e mentre lo scorso anno chiedevamo alla squadra azzurra di vincere le partite in cui non brillava, quest’anno lo fa e ci ha preso gusto. La forza del Napoli è diventata tale anche in fase difensiva, poi è ovvio che è un campionato particolarmente divertente davanti.

Napoli-Juve sarà uno spareggio e arrivarci con un vantaggio come quello del Napoli, dà la possibilità agli azzurri di fare la partita anche tatticamente molto più tranquillamente. 

Attenzione all’Inter che gioca un calcio di qualità, ha probabilmente il miglior attaccante del campionato ed un portiere pazzesco. La gara con la Juve non avrà una tale incidenza ai fini dello scudetto perché da questa lotta non figlierei Inter e Roma.

L’esonero di Montella era nell’aria perché le cose stavano andando male. Ha cambiato troppo, non ha trovato la quadra ed ha fallito. Non era facile, aveva tanti giocatori nuovi e non tutti di grandissima qualità però 20 punti in 14 partite è un bilancio negativo. A Sassuolo invece arriva un allenatore tradizionale perché serve un po’ di esperienza”. 

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Massimo Briaschi, procuratore di Maggio

“Molti consideravano Maggio un a calciatore di secondo piano e qualcuno lo dava anche per finito e invece lui ha risposto molto bene. Ero a Udine e ieri sono tornato con Christian: era molto felice di come sta andando l’annata perché diciamolo piano, ma può essere quella buona, poi il ragazzo è felice per le parole espresse da Sarri. 

A Udine il Napoli era un po’ spento, non quello delle ultime prestazioni, ma ci può stare perché i calciatori non hanno il telecomando e qualche giocatore determinante e importante può essere sottotono, ma è un segnale aver vinto perché non era semplice. 

Napoli-Juve? Si tratta di una partita importante più per la Juve che per il Napoli perché per i bianconeri è un match da dentro o fuori. Se la Juve dovesse perdere, recuperare 7 punti non sarà semplice. 

Il contratto di Maggio scadrà il 30 giugno del 2018: con Giuntoli parlo spesso e non ci sono problemi. E’ prematuro parlare di rinnovo, vedremo come andrà il campionato e sicuramente prima della fine dell’anno ci troveremo per valutare le situazioni che verranno a crearsi. Di sicuro, Maggio continuerà a giocare e può anche farlo col Napoli. Spero e penso che il club azzurro ci penserà molte volte prima di pendere Maggio”. 

A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Pierpaolo Marino, dirigente sportivo

“E’ stato piacevole ieri essere a Udine, ho parlato anche con Edo De Laurentiis e mi sono congratulato con lui per l’arrivo della sua splendida figlia. 

Seguo sempre il Napoli e ieri non l’ho visto bene come le altre volte, ma è positivo che abbia portato a casa la vittoria in una giornata in cui non si è espresso al meglio. Tatticamente l’Udinese ha messo in condizione al Napoli di tirare poche volte, per cui il Napoli non ha disputato la solita partita spettacolare, ma è anche normale. Giocare prima del big match non è facile perché i calciatori potevano avere nella testa la partita con la Juve ed è sempre difficile dare un impegno massimale in una gara così ravvicinata a quella con la Juve.  

Il Napoli può gestire due risultati venerdì, l’importante è non perdere, ma poi se dovesse vincere si candiderebbe seriamente per lo scudetto. 

Reja l’ho visto in piena forma, dice che è vecchio, ma sono sicuro che se arriverà l’offerta giusta, si butterà nella mischia”. 

I presenti comunicati sono stati inviati da Crc. Si declina ogni responsabilità dal contenuto degli stessi

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui