Viminale, c’è più violenza in Serie A
Andamento altalenante, con la Serie A che ha fatto registrare l’incremento più rilevante delle criticità. E’ il risultato del report che ha analizzato il girone di andata dei campionati professionistici di calcio (Serie A, Serie B e Lega Pro) rapportandolo con la stagione 2016-2017. Necessario tenere in considerazione che quella attuale annovera meno incontri di quella precedente (923 incontro contro 990). Se la Serie A non si “comporta” benissimo, va meglio la serie B che migliora in ogni indicatore, mentre la Lega Pro conferma gli stessi dati della scorsa stagione.
Impiego delle Forze dell’ordine
In numeri assoluti, l’impiego delle Forze dell’ordine ha subito un leggero decremento rispetto alla scorsa stagione (-2%), ma il dato è legato al minore numero di gare in Lega Pro. Infatti, l’impiego medio per partita risulta in generale aumentato del 4,5%, raggiungendo il 5% in Serie A ed il 6% in Serie B)
Ci si comporta un po’ meglio sulle “vie di trasporto” (in autostrada e sui treni): le condotte delinquenziali ed incivili sono, infatti, in lieve diminuzione. I tifosi di Napoli e Lazio quelli che si comportano peggio quando prendono la via delle trasferte.
Fonte: SkySport