I SIGNORI DEL CALCIOIN EVIDENZARUBRICHE

I SIGNORI DEL CALCIO – Luka Modric, dall’incubo della guerra all’olimpo del calcio mondiale

E’ riuscito a sedersi sul trono del Pallone d’Oro dopo anni nei quali Messi e Cristano Ronaldo hanno fatto a gara a chi lo avrebbe vinto; una vittoria meritata sia per le sue qualità tecniche, sia per i sacrifici ch ha dovuto fare per arrivare a questi livelli, questo calciatore si chiama Luka Modric. Un ragazzo che già da bambino ne ha viste tante e ha sentito tante bombe scoppiare durante la guerra d’indipendenza croata. Nato a Zara il 9 settembre 1985, la sua unica distrazione della sua infanzia è stato il calcio, inseguiva il sogno di diventare calciatore in un periodo in cui ha dovuto fuggire con la sua famiglia dalla guerra, trovando rifugio in un albergo. Perse anche suo nonno, che fu assassinato, ma il giovane Luka non sapeva che il suo futuro sarebbe stato roseo e che il suo sogno si sarebbe avverato. Inizia a frequentare scuole calcio, centrocampista di grande qualità, il suo talento inizia a farsi notare e nel 2002 approda nelle giovanili della Dinamo Zagabria. Nel corso delle due stagioni frequenti, il club lo cede in prestito: prima nello Zrinjski Mostar, nel campionato bosniaco, dove il giovane Luka segna 8 reti in 22 presenze, e poi all’Inter Zaprešić. Nel giugno 2005 torna a vestire la maglia della Dinamo Zagabria, con la quale gioca per tre stagioni, collezionando 32 reti in 128 presenze e vincendo tre campionati, 2 Coppe di Croazia e 1 Supercoppa. Nella stagione 2008/2009 approda in Inghilterra: è il Tottenham ad aggiudicarselo; con gli Spurs gioca per 4 stagioni, segnando 17 reti in 159 presenze tra campionato e coppe. Successivamente approda al Real Madrid, sua squadra attuale: gioca con la casacca deii Blancos dalla stagione 2012/2013, vincendo di tutto in questi 7 anni: 1 campionato spagnolo, 1 coppa di Spagna, 2 Supercoppe, 4 Champions League. 3 Supercoppe Europeee e 3 campionati del mondo per club. Insomma, un campione come lui meritava tutte queste soddisfazioni. Per quanto riguarda invece la Nazionale, il suo esordio è datato 1 marzo 2006, nell’amichevole Croazia-Argentina, conta attualmente di 118 presenze e 14 reti. In questa estate ha conquistato la finale del mondiale, poi persa con la Francia, ma gli viene assegnato il premio come miglior calciatore della competizione. Luka Modric ce l’ha fatta: dall’incubo della guerra è riuscito ad arrivare nell’olimpo del calcio mondiale.

Mariano Potena

Commenti
Segui il canale PianetAzzurro.it su WhatsApp, clicca qui