Maradona, la C e lo scudetto: la storia di Starace, simbolo del Napoli
Tra il 29 aprile 1990 e il 4 maggio 2023 passano poco più di 33 anni. Per la precisione, sono 12058 giorni. Questa è la distanza tra l’ultimo scudetto del Napoli di Maradona e il primo scudetto di Osihmen, Kvara e Spalletti. 33 anni in cui cambia di tutto. Cambia la moneta, cambia la presidenza, passano le categorie. In questi dodicimila giorni c’è però stata una grandissima costante nel mondo Napoli: si tratta di Tommaso Starace, storico magazziniere dei partenopei.

Nei suoi 33 anni Tommy – questo il suo soprannome – ne ha vissute di ogni. Compreso il fallimento del 2004. Un fallimento che avrebbe potuto anche decretare la fine della sua avventura nello spogliatoio del Napoli. Ma così non fu, perché subito dopo aver raccolto il titolo sportivo dei partenopei, Aurelio De Laurentiis lo richiamò per riprendere il rapporto lavorativo. E così, 19 anni dopo, nella festa scudetto del Napoli c’è anche lui. Da Maradona a Di Lorenzo: Starace è un testimone unico della storia del Napoli.
Lacasadic.com